
Ieri, al centro commerciale "l'Aquilone", è stata presentata la nuova
sede Avis comunale dell'Aquila. Molte le autorità raccolte in sala.
Erano infatti presenti il prefetto, Aldo Gabrielli, in passato donatore
di sangue, il primario del centro trasfusionale dell'Aquila, Luigi
Dell'Orso, e la presidente della Provincia Stefania Pezzopane.
Altrettanto significativa la presenza dei dirigenti avisini: il
presidente provinciale, Massimo Continenza, il presidente e il vice
presidente regionale, Pasquale Colamartino e Domenico Leone, e la
presidente cittadina proponente, Roberta Galeotti.
Sergio Valtolina, in rappresentanza dell'Esecutivo Nazionale, ha
dichiarato: "Il nostro intervento all'Aquila è partito subito dopo il
terremoto del 6 aprile con un'imponente raccolta fondi destinata a
ricostruire la Casa dello Studente San Carlo Borromeo. Oggi la casa è
attiva e funzionante e ospita ogni giorno centinaia di ragazzi. Stiamo
inoltre valutando come utilizzare al meglio la seconda tranche di
aiuti, sempre nel rispetto delle finalità iniziali della raccolta
fondi”.
C'è stato spazio anche per la piccola Avis comunale di Forlimpopoli
(300 donatori), che dopo aver contribuito con feste e stand alla
raccolta fondi di AVIS Nazionale, ha consegnato un assegno ben
augurante ai nuovi dirigenti aquilani.
Nel frattempo, l'Avis aquilana ha già organizzato una prima giornata di
raccolta del sangue, il 20 febbraio (al centro commerciale l'Aquilone),
grazie all'arrivo dell'autoemoteca dell'Avis comunale Pescara e dell'Avis regionale Campania.