Presentato il rapporto sulla Coesione sociale 2011
L'Inps, l'Istat e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali hanno
presentato nei giorni scorsi il secondo Rapporto sulla Coesione sociale.
Il rapporto è articolato in due volumi, il primo è una guida ai principali
indicatori utili a rappresentare la situazione nel nostro Paese e la sua
collocazione in ambito europeo. L'obiettivo è quello di fornire, in modo
particolare ai policy maker, le indicazioni basilari per conoscere le situazioni
economiche e sociali sulle quali intervenire per migliorare le condizioni di
vita delle persone.
Il secondo si compone di una serie di tavole statistiche che offrono dati,
generalmente aggiornati al 2010, articolati a diversi livelli territoriali per
consentire comparazioni regionali e internazionali. Le informazioni sono
organizzate in tre sezioni:
• Contesti, che riporta tre quadri informativi di scenario sui contesti
socio-demografico, economico e del mercato del lavoro.
• Famiglia e coesione sociale, in cui si rappresentano alcuni fenomeni rilevanti
- capitale umano, conciliazione tempo di lavoro e cura della famiglia, povertà.
• Spesa ed interventi per la coesione sociale, con dati sulla spesa sociale
delle amministrazioni pubbliche, sulla protezione sociale, sulle politiche
attive e passive del mercato del lavoro, sui servizi sociale degli Enti locali.
Al seguente link del
Forum Terzo
Settore è possibile consultare l'intero documento e le tavole allegate.