Pubblicate le graduatorie del Servizio Civile

AVIS Nazionale ha da poco terminato i colloqui di selezione dei candidati che hanno presentato domanda di partecipazione ai progetti presentati dalla nostra organizzazione e finanziati nell’ambito del “Bando 2013 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e delle Province autonome, per la selezione di 15.466 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile in Italia e all’estero”. Sono, pertanto, disponibili le graduatorie dei candidati giudicati idonei sulla base dei criteri di selezione proposti da AVIS Nazionale con la nota del 31 luglio 2009 Prot. UNSC 26148/II.1, approvati dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile con la Determinazione UNSC Prot. 6486 del 10 febbraio 2010 e chiaramente riportati nel testo di tutti i progetti finanziati, nonché resi disponibili sul sito di AVIS Nazionale per l’intero periodo di apertura del bando. Il punteggio con il quale i candidati sono stati inseriti nelle graduatorie è la risultanza della valutazione dei titoli posseduti dai candidati e della valutazione del colloquio motivazionale da parte della commissione esaminatrice incaricata da AVIS Nazionale. I candidati giudicati idonei e selezionati sono evidenziati nella tabella con il colore azzurro. I candidati giudicati idonei, ma non selezionati per mancanza di posti, ai sensi di Legge potranno essere chiamati in servizio, tramite comunicazione scritta inviata per raccomandata con ricevuta di ritorno, nel caso in cui i candidati selezionati dovessero rinunciare a prendere servizio o interrompere lo stesso entro i primi 80 giorni dall’avvio. IMPORTANTE: si fa presente che le graduatorie presentate da AVIS Nazionale, così come da tutti gli altri enti di Servizio Civile Nazionale, stando a quanto previsto dalla normativa di riferimento, devono essere validate e approvate dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile prima di essere considerate definitive. L’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, ricevuta tutta la documentazione trasmessa da AVIS, procede, infatti, accertare il possesso di tutti i requisiti di ammissione da parte dei candidati e procede, eventualmente, ad escludere dalle graduatorie proposte dall’ente i candidati che non si trovano nelle condizioni previste dal bando per l’ammissione. Le graduatorie pubblicate sono, pertanto, da considerarsi la proposta di AVIS Nazionale in attesa dell’approvazione da parte dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile richiesta dal bando. AVIS Nazionale provvederà a pubblicare, con la massima tempestività, le graduatorie definitive e validate appena avrà ricevuto tale riscontro dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. L’avvio del servizio proposto da AVIS Nazionale è intorno alla metà del mese di gennaio 2014. Anche in questo caso, si attende conferma da parte dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile della data proposta dalla nostra organizzazione per l’avvio dei progetti. Gli interessati riceveranno, pochi giorni prima dell’avvio, una comunicazione scritta da parte dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile con la data esatta di inizio delle attività progettuali. Non è previsto, invece, l’invio di comunicazioni scritte da parte di AVIS Nazionale. Coloro i quali fossero interessati ad accedere agli atti relativi alla propria valutazione, possono presentare richiesta scritta all’ente, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, obbligatoriamente assieme ad una copia di un valido documento di identità. La richiesta, per essere considerata valida, oltre a riportare, in allegato, copia del documento di identità del richiedente, dovrà riportare i dati anagrafici dell’interessato, essere sottoscritta dallo stesso e dovrà pervenire, entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso. AVIS Nazionale non prenderà in considerazione richieste pervenute con modalità differenti da quelle indicate.