Pubblicato il Bando Nazionale di Servizio Civile 2013
È stato pubblicato, in data odierna, il Bando Nazionale di Servizio Civile 2013 con scadenza il 4 novembre 2013 alle ore 14.00
Il totale dei posti di Servizio Civile assegnati ad AVIS Nazionale in tutta Italia è 298.
Tutti i progetti presentati da AVIS Nazionale e finanziati sono consultabili a questo link.
In questo documento è disponibile il dettaglio del numero di volontari assegnati su ciascun progetto e per ciascuna sede.
Si fa presente, a tutti gli interessati, che con la Determinazione UNSC Prot. 6486 del 10 febbraio 2010, l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile ha approvato i criteri per la selezione dei candidati di Servizio Civile proposti da AVIS Nazionale con la nota del 31 luglio 2009, Prot. UNSC 26148/II.1. Come chiaramente indicato in tutti i progetti a bando, i criteri che verranno impiegati da AVIS Nazionale nelle selezioni dei candidati sono, pertanto, quelli approvati dall'Ufficio Nazionale.
Al fine di evitare qualsiasi contestazione si invitano tutti gli interessati a leggere - con molta attenzione - i criteri impiegati nelle selezioni da AVIS Nazionale prima di inoltrare la propria candidatura, soprattutto tenendo conto del fatto che è possibile – ai sensi di legge – candidarsi per un unico progetto, un unico ente e un'unica sede, pena l'esclusione dal bando.
Per presentare la propria candidatura è assolutamente necessario seguire la seguente procedura:
1. Leggere, con molta attenzione, il Bando Nazionale per il Servizio Civile.
Verificare il possesso di tutti i requisiti richiesti richiesti dalla legge.
2. Leggere, con molta attenzione, i criteri di selezione dei candidati che saranno impiegati da AVIS Nazionale.
3. Leggere, con molta attenzione, il testo del progetto per il quale ci si intende candidare e gli eventuali particolari obblighi dei volontari durante il servizio indicati nel progetto (punto n. 15 della scheda progetto). A questo link sono disponibili i testi integrali di tutti i progetti di AVIS Nazionale finanziati dall'Ufficio Nazionale.
4. Individuare la sede di attuazione del progetto per la quale ci si intende candidare e valutare con attenzione la distanza dal proprio domicilio.
Il Bando Nazionale di Servizio Civile prevede esplicitamente che le spese per raggiungere quotidianamente la sede di attuazione del servizio siano a carico dei volontari di Servizio Civile.
È possibile candidarsi per un'unica sede di attuazione del progetto, pena l'esclusione.
5. Verificate tutte le condizioni del concorso, presentare la propria candidatura online attraverso il format predisposto da AVIS Nazionale e disponibile a questo link.
Si fa nuovamente presente che è possibile inviare un'unica domanda di partecipazione al Bando Nazionale di Servizio Civile, pena l'esclusione.
Non è possibile, pertanto, candidarsi per più sedi, per più progetti o per enti diversi nell'ambito dello stesso Bando Nazionale.
6. Al termine dell'inserimento online della propria candidatura occorre stampare tutta la documentazione cartacea prodotta dal sistema e firmarla laddove richiesto.
7. Verificare, con molta attenzione, che tutta la documentazione cartacea stampata sia stata correttamente compilata in tutte le sue parti.
Ai sensi di legge non è possibile accogliere domande redatte in maniera incompleta e/o non corretta.
Le domande errate non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà in tal caso inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile.
8. Verificare, con molta attenzione, che tutta la documentazione da allegare alla domanda sia corretta e completa.
Ai sensi di legge non è possibile accogliere domande prive di uno o più dei documenti richiesti dal Bando Nazionale.
Le domande incomplete non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà in tal caso inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile.
9. Al termine dell'inserimento della propria candidatura, attraverso il format on line predisposto da AVIS Nazionale, tutta la documentazione va inviata, esclusivamente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo.
Come chiaramente riportato nel Bando Nazionale, ai sensi di legge NON è possibile accogliere domande pervenute tramite fax o tramite mail.
Tali domande non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà in tal caso inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile.
L'indirizzo a cui spedire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno la documentazione è il seguente:
UFFICIO SERVIZIO CIVILEAVIS NAZIONALEViale Enrico Forlanini, 2320134 Milano
10. Ai sensi di legge NON fa fede il timbro postale.
Le candidature pervenute oltre il termine indicato dal Bando Nazionale non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile.
AVIS Nazionale, ricevuta la documentazione entro i termini previsti dal Bando, ne verificherà la correttezza.
Non è prevista, per legge, la possibilità di richiedere un’integrazione della documentazione inviata.
Ai candidati che avranno spedito, entro i termini indicati dal Bando Nazionale, tutta la documentazione richiesta in forma corretta e completa, verrà inviata la convocazione ad una delle giornate di selezione in programma.
La mancata partecipazione ai colloqui di selezione da parte di AVIS Nazionale comporterà l'esclusione dal bando.
Ai candidati che non si presenteranno ai colloqui di selezione nelle date indicate da AVIS Nazionale verrà inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile.
Le date di selezione programmate da AVIS Nazionale sono disponibili a questo link.
AVIS Nazionale provvederà ad inviare la convocazione alle selezioni solamente a quei candidati che avranno inviato una candidatura corretta e completa.
Chi non dovesse venir convocato è perché la documentazione ricevuta dagli uffici NON è risultata corretta e/o completa.
I candidati esclusi dalle selezioni riceveranno una comunicazione scritta.
Per poter partecipare alle selezioni è necessario stampare la mail di convocazione di AVIS Nazionale.
Non è possibile presentarsi alle date di selezione senza la convocazione scritta di AVIS Nazionale.
I candidati che si presenteranno ai colloqui di selezione senza tale convocazione non potranno essere ammessi.
Maggiori informazioni sul Servizio Civile Nazionale sono disponibili sul sito www.serviziocivile.it o nella sezione "Servizio Civile" del sito www.avis.it.
Invitiamo, pertanto, tutti gli interessati ad acquisire tutte le informazioni utili prima di presentare la propria candidatura.
Per ulteriori chiarimenti o informazioni è possibile contattare l'Ufficio Servizio Civile di AVIS Nazionale all'indirizzo mail: serviziocivile@avis.it