Raccolta plasma, nel mese di agosto i numeri tornano a salire

Dopo la flessione registrata a giugno e luglio, il report del CNS conferma la ripresa con un +4,6% rispetto allo scorso anno

La fase critica dei mesi estivi è alle spalle. O almeno questo è ciò che emerge leggendo il report del Centro nazionale sangue sulla raccolta plasma effettuata ad agosto. Rispetto a quanto avvenuto negli scorsi giugno e luglio, infatti, dalle tabelle emerge un +4,6% rispetto allo stesso periodo del 2020.

plasma agosto_1Sono stati 62.156 i chili conferiti al frazionamento industriale: meglio rispetto a un anno fa, anche se la quantità risulta inferiore facendo un parallelo con le ultime due mensilità. Continuano tuttavia a restare positivi i numeri relativi al lungo periodo, con un 2,3% in più di quanto fatto nei primi otto mesi del 2020.

plasma agosto_2Dati alla mano, gli appelli che si erano susseguiti in previsione delle partenze per le vacanze sembrano aver sortito effetto. E una risposta è arrivata anche scorrendo i numeri fatti registrare dalle singole regioni. Se il Friuli Venezia Giulia si conferma come primo territorio per chili raccolti in rapporto alla popolazione, Marche, Emilia Romagna e Valle d'Aosta seguono a ruota.

plasma agosto_3

L'obiettivo 2021 va ancora raggiunto, ma se agosto segna il momento della ripresa...