Risorse plurali. Potenzialità e opportunità per il terzo settore
ForTeS – Fondazione Scuola di Alta Formazione per il Terzo Settore, con la
partnership dell'Amministrazione Provinciale di Siena, della Fondazione Monte
dei Paschi di Siena e del Cesvot – Centro Servizi per il Volontariato della
Toscana, propone dal 15 al 19 dicembre 2010 la Winter School, un corso
residenziale sul tema "Risorse plurali. Potenzialità e opportunità per il terzo
settore".
Il corso, riservato a 45 fra dirigenti e quadri delle organizzazioni di terzo
settore, si svolgerà presso il Polo universitario di Colle Val D'Elsa (Siena) e
vedrà l'alternarsi di lezioni, discussioni, lavori di gruppo e occasioni di
socialità.
I docenti e i facilitatori, che rappresentano alcune fra le più significative
realtà italiane ed europee del Terzo Settore e delle Università, discuteranno
con i partecipanti tematiche quali l'innovazione, la partecipazione, la comunità
territoriale, lasciando ampio spazio all'analisi di case studies esemplari.
L'obiettivo della Winter School è la creazione di un laboratorio di alta
formazione, che esplori la pluralità delle risorse potenzialmente disponibili:
dalla comunità territoriale all'innovazione organizzativa e gestionale, dalle
nuove risorse finanziarie a quelle culturali, dai processi democratici e
partecipativi al sistema politico, il percorso interdisciplinare promuove un
confronto fra esperienze, pratiche e teorie nella prospettiva di costruire una
comunità di pratiche sulle risorse per il terzo settore.
Per partecipare, è necessario inviare il proprio curriculum e una scheda
motivazionale che spieghi l'interesse verso la Winter School. Non potranno
partecipare più di due persone per organizzazione.
Per iscriversi, inviare una mail all'indirizzo tiziana.musso@fondazionefortes.it
entro il 5 dicembre p.v. specificando i seguenti dati: nome, cognome, ente di
appartenenza e ruolo ricoperto, recapito postale, telefono, fax, cellulare,
e-mail, e allegando il curriculum formativo/professionale e la scheda
motivazionale (max 700 battute).
L'iscrizione è gratuita, l'alloggio e il vitto sono a carico dei partecipanti.
Termine per la presentazione della domanda: 5 dicembre 2010
Il programma completo è scaricabile da www.fondazionefortes.it