Salute pubblica in America Latina, l’AVIS sta con Necobelac

Tra gli affreschi di Palazzo Santacroce a Roma è stato presentato, lo scorso 19 ottobre, "NECOBELAC", il progetto di "Network of Collaboration Between Europe and Latin American Caribbean countries", operativo dal mese di febbraio e che si concluderà a gennaio del 2012. L'obiettivo fondamentale dell'iniziativa, coordinata dall'ISS (Istituto Superiore di Sanità) e dall'IILA ( Istituto Italo-Americano), è la creazione di una rete di collaborazione tra i Paesi europei, l'America Latina e i Caraibi, indispensabile per la libera circolazione di notizie sulla sanità pubblica internazionale. La conferenza ha rappresentato per il Presidente di Avis Nazionale Vincenzo Saturni una valida occasione per comunicare la volontà della nostra Associazione di collaborare e cooperare con le istituzioni ed enti esteri. Saturni ha potuto citare i progetti esistenti in Argentina, in Bolivia (con l'Avis regionale Veneto), in Marocco, Senegal, in Albania (con l'Avis regionale Lombardia), e con la Lega dei Romeni d'Italia. "Sono tutte iniziative in cui l'associazione sostiene la cultura del dono", ha detto Saturni, "difendendola nei suoi valori essenziali di gratuità, volontarietà, responsabilità, anonimato e periodicità".Oltre all'ISS, i partner del progetto sono il Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (CSIC) dalla Spagna, l'Università di Nottingham (SHERPA) nel Regno Unito, BIREME dal Brasile, l'Instituto de Salud Publica (ISP) dalla Colombia e l'Universidade do Minho (UMINHO) in Portogallo.