Scuola: condividere, innovare e collaborare

In programma a Napoli il nuovo appuntamento dedicato alla formazione per dirigenti e volontari AVIS

Città Data inizio
Data inizio
18.03.2023
Dove
Napoli

 

Si intitola "Scuola: condividere, innovare e collaborare" ed è il nuovo appuntamento dedicato alla formazione in programma sabato 18 e domenica 19 marzo a Napoli.

 

Il convegno, rivolto a dirigenti e volontari AVIS che svolgono attività di sensibilizzazione negli istituti scolastici del 1° e 2° ciclo di istruzione e i Centri di Formazione Professionale regionali, sarà ospitato all'hotel Royal Continental (in via Partenope, 38). Tra i partecipanti, illustri esperti di didattica, educazione e istruzione che, attraverso il loro contributo, cercheranno di delineare le sfide future e le nuove opportunità che il mondo della scuola può offrire ad AVIS per diffondere il suo messaggio tra le nuove generazioni.

 

La prima giornata, che avrà inizio alle ore 10:30 e si concluderà alle 19:30, si aprirà con i saluti di Domenico Nisticò, Responsabile dell'area scuola di AVIS Nazionale, e con l'introduzione del prof. Piero Cattaneo, coordinatore scientifico del convegno. 

Relatori del convegno saranno i professori:

  • Filippo Gomez Paloma, docente di didattica e pedagogia speciale all’Università di Macerata, che incentrerà il suo intervento sull’integrazione tra la dimensione reale e virtuale anche nelle attività formative
  • Aluisi Tosolini, dirigente scolastico e filosofo dell’educazione, che si occuperà di illustrare le grandi potenzialità offerta dalle alleanze tra scuola e territorio
  • Mario Zaninelli, docente alla Facoltà di Scienze motorie all'Università Statale di Milano, che parlerà dei concetti di corporeità, inclusione nel campo delle disabilità, condivisione e collaborazione nelle attività motorie e nello sport

Sono, inoltre, in programma dei gruppi di lavoro coordinati da Luca Caci, Presidente dell'associazione Prospettive, che si confronteranno sulle modalità operative per collaborare con le scuole:

- Strumenti informativi e presa di contatto con i dirigenti scolastici o loro delegati

- Proposte di percorsi e di organizzazione per i momenti formativi (in presenza o in collegamento)

- Strumenti tecnologici da predisporre

- Collegamenti tra gruppi Avis -Scuola : scambio di informazioni, di documentazione e  confronto su modalità operative nei contatti con gli insegnanti e allievi

 

Su questo tema, inoltre, interverranno alcuni referenti locali che porteranno le loro esperienze territoriali.

 

LINK UTILI

Programma dell'evento
Scheda di iscrizione, che dovrà essere compilata entro e non oltre lunedì 6 marzo 2023.