
Al termine della tre giorni di lavori del seminario
"S.E.Ci.Coinvol.Gi", AVIS Nazionale ha somministrato a tutti i
partecipanti, così come previsto dal progetto finanziato dalla
Commissione Europea, un questionario di valutazione dell'esperienza.
I risultati hanno, di fatto, confermato le prime impressioni degli
organizzatori, ovvero una piena soddisfazione da parte dei giovani che,
da tutta Italia, hanno preso parte all'evento.
Gli argomenti di maggiore interesse, così come è emerso dalle
valutazioni scritte, sono stati le esperienze di volontariato in Europa
e nel Mondo e le testimonianze dirette dei giovani volontari.
Utilità del SEMINARIO |
Utilità LAVORO NEI GRUPPI |
CHIAREZZA esposizione |
esposizione ESAUSTIVA |
GIUDIZIO COMPLESSIVO |
8,33
|
8,42
|
8,38
|
8,12
|
8,67
|
È stato, infatti, rilevato che pochi tra i ragazzi presenti a Napoli
conoscevano le opportunità offerte dall'Europa e dalle Organizzazioni
Non Governative per svolgere delle attività di volontariato all'estero
e che dopo tre giorni di incontri, riflessioni e approfondimenti molti
di loro sono tornati a casa con tante informazioni utili e con grande
entusiasmo.
Al termine dei lavori tematici nei gruppi, molti dei partecipanti
hanno, inoltre, manifestato l'interesse ad approfondire ulteriormente
queste opportunità essendo curiosi di svolgerle almeno una volta nella
vita e nel breve periodo. Molti giovani hanno, inoltre, dichiarato la
propria soddisfazione per la scelta di dedicare una delle attività
seminariali al tema della cittadinanza attiva attraverso la modalità
del teatro sociale.
Il laboratorio teatrale, condotto da Alice Bescapè dell'Associazione
Calypso di Pavia, è risultato infatti molto coinvolgente e la
restituzione del lavoro in plenaria è stata sicuramente l'attività di
maggiore impatto sul pubblico presente in sala, anche perché ha visto
la partecipazione attiva di tutti i partecipanti che si sono
improvvisati attori in favore della nutrita platea.
Tra gli aspetti positivi rilevati ci sono stati sia la possibilità di
un confronto diretto tra coetanei sulle esperienze concrete vissute e
sulle difficoltà riscontrate, che l'occasione di spaziare tra le
diverse opportunità e di farsi così un quadro completo delle
possibilità offerte oggi ai giovani cittadini attivi. Molti
partecipanti hanno espresso del rammarico per non aver avuto ulteriore
spazio di confronto e di incontro essendo risultati, per alcuni, troppo
brevi i momenti di gruppo (nonostante abbiano occupato l'intero
pomeriggio del sabato e parte della mattinata di domenica).
Per il resto sia la location (Napoli) che la sistemazione individuata
(un hotel adiacente al centro storico) sono risultate molto comode
soprattutto in uno splendido fine settimana di primavera, come quello
che ha accolto l'iniziativa.
Per molti le valutazioni si sono concluse con il medesimo giudizio
generale: “si è trattato di un'esperienza sicuramente da ripetere!”.
AVIS Nazionale non può ovviamente che dirsi molto soddisfatta dei
risultati rilevati.