Seminario 4 e 5 novembre 06 Roma/13
Il presidente Andrea Tieghi ha ben riassunto i risultati del seminario di formazione sui temi emergenti, ricordando il ruolo dell’associazione all’interno della società italiana, sottolineando il peso sociale che la riguarda e l’importanza di essere preparati ad affrontare le problematiche future, quali la multiculturalità e l’intervento strutturale nel mondo scolastico ad ogni grado e livello.
La convention, in linea con la struttura a rete che l’Avis si è data, era diretta a tutti i dirigenti (fino al livello provinciale) proprio per confrontarsi, con l’ausilio di esperti relatori, su come adeguare metodologie e strategie operative alle nuove esigenze che sempre più si fanno pressanti, soprattutto a livello locale.
Argomento ampiamente dibattuto e sicuramente attuale è stato quello della multiculturalità, analizzato nei suoi più complicati risvolti dal prof. Luciano Nicastro, filosofo e docente della Lumsa impegnato in temi di convivenza sociale, etica valoriale e sociologia.
Ad arricchire il dibattito, inoltre, è stata la testimonianza di Sangoulene Tall, vicepresidente della comunità senegalese di Livorno, donatore come molti suoi compatrioti, nonché consigliere dell’Avis comunale.
L’importanza di stabilire un’azione univoca d’intervento associativo nelle scuole, alla luce del previsto rinnovo del Protocollo d’Intesa tra Avis e MIUR, è stato il risultato dell’esperienza sul campo che ha presentato il prof. Piero Cattaneo, proponendo un completo quadro operativo rivolto a tutti i livelli scolastici, individuando esigenze, problemi e relative soluzioni.
Nella seconda giornata il prof. Saladino ha esposto i suoi studi sulle associazioni del non-profit, dettando le caratteristiche che devono sottostare alla costituzione di tali realtà, seguito dagli interventi di Mario Becciu e Fausto Casini, quest’ultimo presidente dell’Anpas.
Le relazioni sono state intervallate, inoltre, da workshop e brainstorming, per dare spazio alle proposte ed esperienze personali dei convenuti.
Qui di seguito potete scaricare tutti i documenti presentati dai vari Relatori durante il Seminario di Formazione "L'AVIS verso l'80°: Radici, Valori, Associazione a Rete ..... " tenutosi a Roma nei giorni 4 e 5 Novembre 2006.
- Intervento introduttivo (F. Bussetti)
- Abstract "L'etica dei valori e la nuova multiculturalità" (L. Nicastro)
- L'etica dei valori e la nuova multiculturalità (L. Nicastro)
- Dati dossier province italiane 2005 - (L. Nicastro)
- Dall'evoluzione dei modelli organizzativi...... (G.P. Saladino)
- Modelli organizzativi e Sistema delle Relazioni (G.P. Saladino)
- La funzione educativa dell’AVIS e il progetto per la scuola (P.Cattaneo)
- Life Skills (P. Cattaneo)
- Ministero Pubblica Istruzione - Direttiva n. 5843/A3 - Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità.
- Commento alla Direttiva n. 5843/A3 del 16.10.2006 (L. Corradini)
- Leadership e Sistema di Delega nei modelli a rete (M.Becciu)
- Leadership e Sistema di Delega nei modelli a rete II (M.Becciu)
- I profili delle questioni emergenti (P. Marcianò)
- Mappa dei Valori (F. Bussetti - G. Saladino)