Il volontariato è soprattutto un gesto d'amore #VdiVolontario

Presentazione

Che cos’è il Servizio Civile

Il Servizio civile è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.

Il Servizio civile rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

I settori di intervento in Italia nei quali AVIS Nazionale propone i progetti che vedono impegnati gli operatori volontari sono:

  • assistenza
  • protezione civile
  • educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale

Con il Dlgs. 6 marzo 2017, n. 40, il servizio civile diventa universale (SCU) e punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per scelta volontaria, intendono fare un’esperienza di grande valore formativo e civile, in grado anche di dare loro competenze utili per l’immissione nel mondo del lavoro.

Per ulteriori approfondimenti, consulta il sito del Servizio Civile Universale.

Bando 2022 

Nel complesso sono 520 i posti messi a disposizione da AVIS Nazionale per altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni

Per il terzo anno consecutivo, all'interno dei progetti di AVIS sono presenti anche delle sedi ADMO, Associazione Donatori Midollo Osseo

"Giovani in rete per promuovere il dono" ​è il titolo dei progetti presentati dalle due associazioni, suddivisi per aree geografiche, a cui si aggiungono quelli degli Enti Co-programmanti (59 nel Lazio e 52 in Toscana), per un totale di 631 volontari. Per conoscere meglio i progetti consultare i documenti di seguito:

Date di selezione 2023

Graduatorie Servizio Civile in AVIS e ADMO 2023

Vai all'articolo sulle graduatorie

 

Link ministeriali di riferimento:

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/ 

https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/

gif-logo-sx.gifgif-logo-dx.gif

Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo serviziocivile@avis.it oppure telefonando ad AVIS Nazionale allo 02.70006795 (interno 4).