Servizio Civile 2012, l'UNSC sospende le partenze dei volontari
Riportiamo la comunicazione ufficiale emanata dall'Ufficio Nazionale Servizio
Civile in merito alla sospensione delle procedure di partenza dei volontari.
Con l'ordinanza n. 15243/11RG del 9/1/2012, il Tribunale di Milano -sez
lavoro- ha dichiarato discriminatoria la limitazione prevista dall'art. 3 del
"Bando per la selezione di 10.481 volontari da impiegare in progetti di servizio
civile in Italia e all'estero" pubblicato il 20/09/2011, nella parte in cui
chiede il possesso della cittadinanza italiana quale requisito di ammissione
allo svolgimento del Servizio Civile Nazionale. Con la stessa decisione il
giudice ha ordinato alla PCM – UNSC di sospendere le procedure di selezione, di
modificare il bando nella parte in cui richiede il requisito della cittadinanza
consentendo l'accesso anche agli stranieri soggiornanti regolarmente in Italia e
di fissare un nuovo termine per la presentazione delle domande.
Pertanto, in esecuzione alla citata ordinanza l'avvio al Servizio Civile
Nazionale è sospeso con effetto immediato per tutti i volontari selezionati per
i progetti inseriti sia nel bando nazionale di 10.481 volontari, sia nei bandi
regionali e delle Province autonome contestualmente emanati dall'Ufficio per i
quali è previsto il medesimo requisito della cittadinanza italiana in conformità
con quanto disposto dall'art. 5 della legge 64/2001 e dall'art. 3 del DLgs
77/2002.
Sono altresì sospese tutte le attività di cui all'avviso del 15 novembre 2011 (vds
Procedura lett. c), relative al rilascio del nulla osta da parte dell'Ufficio ed
all'invio delle graduatorie da parte degli enti.
Sarà cura di quest'Ufficio comunicare con successivi "Avvisi" l'evolversi della
vicenda in relazione agli esiti della richiesta urgente della sospensione degli
effetti dell'ordinanza in argomento e dell'appello presentato avverso la
suddetta ordinanza.
Si assicura fin da ora che l'Ufficio adotterà tutte le misure ritenute più
opportune al fine di limitare i disagi agli enti ed ai giovani derivanti dalla
situazione venutasi a determinare con la pronuncia giurisdizionale in argomento.
Roma, 19 gennaio 2012
IL DIRETTORE VICARIO
Dott. Paolo MOLINARI