Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile

Sono 32 mila giovani tra i 18 ed i 28 anni in servizio civile, e nella settimana dal 2 all'8 marzo andranno ad ingrossare le fila dei donatori di sangue, con la speranza che il loro gesto non rimanga isolato, ma diventi una piacevole abitudine. Questo l'augurio che le associazioni e federazioni dei donatori volontari di sangue (AVIS, CRI, FIDAS, FRATRES) esprimono nella "Settimana di sensibilizzazione al dono del sangue dei volontari in servizio civile", organizzata in occasione dell'ottavo anniversario della costituzione del Servizio Civile Nazionale (6 marzo 2001). L'iniziativa, proposta da AVIS, è frutto della collaborazione fra l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC), il Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue (CIVIS) e il Centro Nazionale Sangue (CNS), e mira ad incoraggiare, nei giovani che prestano Servizio Civile, la donazione del sangue, un gesto di solidarietà che si sposa con i valori alla base del Servizio Civile Nazionale. Le sedi Avis di tutte le regioni italiane si sono mobilitate in vista di questo importante evento: si va dall'allestimento di punti informativi presso gli Uffici di servizio civile delle Regioni e delle Province autonome, a iniziative insieme ad altri enti che dispongono di volontari ad iniziative autonome. Il ricco panorama di eventi (in una versione in continuo aggiornamento) è consultabile in allegato. Ulteriori aggiornamenti possono essere trovati sui siti delle Avis regionali. Tra le manifestazioni più suggestive spicca il punto di raccolta rivolto a tutti i volontari che sarà allestito il 5 marzo, a Roma, nelle adiacenze della Scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna, grazie alla collaborazione tra le sede comunale e regionale Avis.