
Investire sul coinvolgimento dei giovani e sulla comunicazione tra le diverse associazioni, sfruttando le grandi potenzialità offerte da Internet. Questi i temi centrali dell'Assemblea Generale FIODS che si è tenuta lo scorso weekend a Malta.
Ricco il programma di riunioni, culminate sabato mattina con la visita del Presidente della Repubblica di Malta George Abela, che ha visitato l'Unità mobile dell'Associazione locale dei donatori di sangue. «Ogni giorno nel nostro Paese ci sono persone che hanno bisogno di sangue», ha detto Abela, «e questa occasione rappresenta per me un'importante opportunità per rivolgere un appello a tutti i cittadini che possono donare il sangue, per salvare vite umane».
Intervistato da noi, Mikkelsen ha voluto sottolineare il grande impegno di Avis nella promozione della donazione a livello internazionale e ha rimarcato che la nostra Associazione è stata una delle prime al mondo a investire sul coinvolgimento diretto dei giovani nella vita associativa. «Le nuove generazioni rappresentano linfa vitale per noi tutti e il mio auspicio è che, in incontri internazionali come quello di Malta, il numero di giovani donatori possa crescere sempre di più».
Dello stesso avviso Marion Duclos, presidente del Gruppo Internazionale Giovani FIODS, che ha voluto plaudire le attività messe in atto recentemente dalla nostra Associazione, con particolare riferimento ai Forum che rappresentano degli ottimi momenti formativi e di condivisione di esperienze personali e professionali. «Il nostro gruppo si impegnerà in futuro per favorire, attraverso le potenzialità offerte da Internet, lo scambio continuo e costante di dati, documenti, informazioni. Tra i prossimi obiettivi, sosterremo la creazione di gruppi giovani in quelle associazioni che ancora non hanno al proprio interno tali organismi».
In vista della conclusione del suo secondo mandato come presidente di AVIS Nazionale, Andrea Tieghi è intervenuto nel corso dell'Assemblea per ringraziare la sensibilità dei colleghi stranieri, che in seguito al violento terremoto che ha colpito l'Abruzzo hanno offerto supporto e sostegno.
Ampio spazio è stato, infine, dedicato alle attività dell'Osservatorio per la cultura del dono di AVIS Nazionale: la professoressa Annamaria Fantauzzi ha, infatti, presentato il libro da lei curato "L'altro in me. Dono del sangue e immigrazione fra culture, pratiche e identità". Il tema, molto attuale soprattutto nei Paesi occidentali, è stato accolto con molto interesse dalle delegazioni presenti all'incontro e Niels Mikkelsen ha espresso il desiderio di collaborare in futuro con l'Osservatorio di AVIS Nazionale, al fine di poter predisporre campagne di sensibilizzazione rivolte agli stranieri presenti nella sua nazione, la Danimarca, in cui il fenomeno migratorio dal Sud del Mondo è molto forte.
Proprio la Danimarca ospiterà il Forum europeo dei giovani FIODS, in programma dal 20 al 23 agosto 2009 nella città di Køge, dove si riuniranno volontari provenienti da tutto il continente.