Simti, a Milano il 39° Convegno Nazionale (9-12 giugno)

Si terrà a Milano, dal 9 al 12 giugno 2010, il 39° Convegno Nazionale della SIMTI (Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia). Nel corso di numerose sessioni  plenarie e parallele, saranno affrontati temi di grande respiro e di rilevanza strategica per la disciplina, con ampio spazio di discussione e di confronto anche con altre esperienze internazionali. In particolare saranno discussi: -          Il percorso formativo in Medicina Trasfusionale; -          l'impatto della pandemia da virus A/H1N1 e delle altre infezioni importanti per la sicurezza della trasfusione che; -          i grandi temi di tutto il percorso trasfusionale: la selezione del donatore, la raccolta e lavorazione degli emocomponenti, la loro trasfusione, con particolare attenzione ad alcune condizioni critiche come la trasfusione massiva; -          le prospettive di sviluppo scientifico in collaborazione con le società affiliate a "Blood Transfusion", che è ormai entrata nel novero delle riviste internazionali; -          il tradizionale confronto con le istituzioni e con le associazioni del volontariato su temi di forte impatto organizzativo ed etico come l'autosufficienza in plasmaderivati basata sulla donazione volontaria e non retribuita; -          i primi dati italiani di emovigilanza, ottenuti dal nuovo sistema informativo, confrontati con quelli di altri Paesi; -          infine il tradizionale confronto con le altre società scientifiche europee attraverso il meeting, che SIMTI ospita, dell'European Network of Transfusion Medicine Societies (EuroNet-TMS). E' la prima volta che SIMTI organizza il suo Convegno Nazionale a Milano. Milano, spiega il Presidente di SIMTI, Giuseppe Aprili " è oggi all'attenzione del mondo per la scelta di affidarle l'Expo 2015 e ha da sempre svolto anche nel campo della Medicina Trasfusionale un ruolo importante e, per certi aspetti, anche di eccellenza". Il Presidente di AVIS Nazionale, Vincenzo Saturni, interverrà già a partire dalla Prima Sessione di lavori, nella mattinata di mercoledì 9 giugno, sulla "presentazione dei requisiti specifici per le attività trasfusionali". In allegato il programma definitivo del Convegno.