Sistri, dal 9 febbraio 2012 rientra in vigore

Come riportato anche dalla stampa specializzata, con il Decreto 12 agosto 2011 era stato abrogato il Sistri, sistema di tracciamento digitale dei rifiuti . Vi informiamo che in data 14 settembre 2011 la Camera ha ripristinato il Sistri con il decreto della manovra finanziaria, prorogandone però l'entrata in vigore per tutte le categorie al 9 febbraio 2012. E' stato abolito il doppio regime di registrazione Sistri/registri_formulari. In ogni caso, fino al 9 febbraio 2012 , data di entrata in vigore del Sistri ( salvo eventuali proroghe dipendenti dall'esito di quattro giornate test ), le aziende sono obbligate alla gestione dei rifiuti tramite registri e formulari. Qualora foste già in possesso della "chiavetta Sistri ", vi consigliamo di effettuare l'aggiornamento della relativa chiavetta con le modifiche che sono state apportate dai primi di ottobre . Inoltre, con il Dlgs 121/201, anche i reati in tema ambientale come i reati del settore rifiuti sono stati inseriti fra i reati societari di cui al Dlgs 231/2001 , con le relative sanzioni, per "quote". E' possibile esimersi solo in presenza di un sistema SGS valido . Rimane in vigore il pagamento annuale del contributo Sistri da effettuarsi i primi mesi del 2012 , in data che verrà successivamente precisata da relativo decreto, che dovrà indicare anche le modalità e la scadenza di presentazione del MUD 2012 relativo ai rifiuti gestiti dal 1 gennaio 2011 al 31 dicembre 2011.