Stasera Ferro a Rimini: 105 Stadium in festa
Una solidarietà di Ferro.
Quando si uniscono associazioni di volontariato come l’Avis e star come Tiziano Ferro, il gioco di parole risulta facile. Ma il significato non è né banale né scontato. Si, perché l’Avis - l’associazione volontari italiani del sangue - opera da 80 anni per promuovere la solidarietà e in particolare la donazione di sangue. Grazie all’impegno di oltre un milione di donatori, cerca ogni giorno di sopperire a quello che è il fabbisogno nazionale di sangue ed emoderivati. E un cantante famoso e sensibile come Tiziano Ferro questo concetto lo comprende bene e per questo ha scelto di essere testimonial dell’Avis. E proprio grazie a lui e al suo nuovo tour, il messaggio della donazione di sangue sta facendo il giro dei palazzetti d’Italia. 22 città della Penisola vedranno infatti, il cantante di Latina salire sul palco e intonare le canzoni del suo ultimo album “Nessuno è solo”. E messaggio più azzeccato non ci potrebbe essere anche per l’Avis, che opera da anni per portare una goccia di speranza a bambini e adulti, emofilici e persone che hanno subito trapianti, agli ustionati e alle vittime di incidenti stradali, ai malati di cancro e a chi deve subire un intervento, e a tanti altri. Durante il tour Tiziano Ferro toccherà anche Rimini. E lo farà questa sera, al 105 Stadium, dove lo attenderanno migliaia di fan. E dal palco, come ha già fatto durante tutte le tappe precedenti non mancherà di lanciare un messaggio di solidarietà: «L’altruismo è una qualità che considero prioritaria dell’essere umano. Non posso quindi che sostenere con convinzione la causa dell’Avis», ha sottolineato. All’interno del 105 Stadium saranno presenti anche dei volontari dell’Avis comunale di Rimini, che distribuiranno materiale informativo per invitare i giovani a diventare donatori. Per Rimini sarà un momento importante, dato che il 2006 è stato contrassegnato, dal punto di vista della donazione di sangue, da alcuni chiaroscuri. Nel Comune capoluogo, infatti, le donazioni hanno subito un leggero calo, mancando di poco le 5.000 mila unità, cifra superata invece l’anno precedente. Sono aumentati però i donatori iscritti all’associazione e questo permetterà di dare nuovo impulso alla donazione di sangue per far fronte alle sfide future. Una speranza che sarà certamente esaudita anche grazie all’aiuto e all’impegno di Tiziano Ferro.