Telethon avis potenza

“Grazie per ciò che avete fatto”. Sono queste le parole con cui Michela Gaito, referente AVIS in Telethon, nell’ambito dell’Assemblea Nazione AVIS tenutasi a Lamezia Terme nei giorni dal 27 al 29 Maggio 2005, ha espresso per premiare le Sedi Avis che più di tutte si sono distinte nella raccolta del dicembre 2004.

C’è chi ha scelto la partita a briscola, altri sono saliti sul palco per uno spettacolo teatrale, mentre i più piccoli hanno preferito il torneo di minibasket per aiutare la ricerca contro le malattie genetiche. Ma se grande è stata la generosità dalla Sede di San Felice a Cancello, classificatasi terza nella scala della bontà,e se riconferma è stata quella di Robbio Lomellina, da sempre detentrice del primato, classificatasi questa volta seconda, l’ Avis comunale di Potenza ha fatto di più: all’ Università, nelle scuole, ad una mega festa giovanile, nelle fabbriche, nelle piazze, nei centri commercial e nel campionato di calcio serie C2".

Come preannunciato un anno fa dal Presidente della Sede potentina, Natale Picone, abbiamo davvero battuto ogni record riuscendo a donare a Telethon una quota davvero di grande spessore.

“La buona volontà, la creazione di un gruppo coeso di Donatori di varie età, l’entusiasmo e la speranza dei giovani uniti all’esperienza di chi in AVIS naviga da più tempo, ci hanno permesso di catalizzare l’attenzione di oltre duemila persone e di essere premiati come coloro che più di tutti hanno aiutato Telethon.” Così spiega Natale Picone, soddisfatto per il premio Telethon ricevuto. “Grande forza propulsiva è stato il nostro Gruppo Giovani-continua soddisfatto- che prima in Università con il Camper della Solidarietà Avis-Telethon, coinvolgendo tutti gli organi Accademici, poi ad una festa, Vampire’s Night vol 2 che ha raccolto 600 giovani, hanno dimostrato di possedere immensa sensibilità e grande organizzazione, coinvolgendo più di duemila persone”.

"E’ un grandissimo risultato, che credo sia stato possibile solo perché abbiamo avuto la fortuna di avere delle guide davvero speciali, che forse anche un certo Dante Alighieri ci avrebbe invidiato.

Natale Picone, Maurizio Nardozza, Presidente Regionale e Genesio De Stefano, Vice Presidente Vicario Nazionale, i nostri Virgilio. Questo riconoscimento è però dedicato a tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta, anche solo donando il proprio tempo e la propria disponibilità, a tutta la Città di Potenza".

"Sono convinto che la sensibilità è dentro ognuno di noi, occorre soltanto trovare la chiave per aprire la porta del cuore.Raggiungere un risultato così grande ci fa capire quanto le persone ci credono e questo è importante perché cominciamo a crederci anche noi….."

Di Giovanni Tancredi, Vice Presidente e Resp. Gruppo Giovani Avis di Potenza