Torna la giornata nazionale della UILDM

Torna per il sesto anno consecutivo - sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica - la Giornata Nazionale UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), sempre all'insegna del motto "Dispiega le mie ali, contro ogni barriera, perché la Libertà è un diritto di tutti". Protagoniste della manifestazione saranno, come sempre, le Farfalle della Solidarietà, coloratissimi peluche ripieni di ovetti di cioccolato che da venerdì 12 a domenica 14 marzo verranno distribuiti in oltre 500 piazze delle principali città italiane dai volontari UILDM, con la collaborazione di AVIS, Fondazione Telethon e di altri partner presenti sul territorio. Con una donazione minima di € 5 si contribuirà alla realizzazione del progetto "Una città possibile", finalizzato a garantire la mobilità delle persone con disabilità colpite da distrofie o altre malattie neuromuscolari e all'assistenza delle famiglie di queste ultime nelle loro attività quotidiane. Come? Mettendo concretamente a disposizione mezzi di trasporto attrezzati (furgoni) e persone specificamente e altamente formate (volontari). Tutte le sedi Avis possono partecipare attivamente a questa iniziativa, allestendo banchetti e stand informativi per la raccolta fondi e per la distribuzione di materiale informativo. Per aderire, contattare AVIS Nazionale (Tel.02 70006786). «I fondi raccolti l'anno scorso - spiega il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana - sono stati destinati alla formazione e al sostegno del volontariato a favore della mobilità delle persone con disabilità e delle loro famiglie sul territorio di ben 12 Sezioni Provinciali UILDM. Queste ultime sono 76 e l'obiettivo finale è di realizzare Una città possibile in ognuna di esse». Dal 6 al 14 marzo si potranno, inoltre, donare 2 euro inviando un SMS al 45504, oppure 5 o 10 euro chiamando da telefono fisso Telecom Italia e Fastweb.