Un'opportunità chiamata servizio civile

È incominciata l'avventura dei circa 200 giovani che, da lunedì 28 settembre hanno preso parte al progetto di Servizio civile "Insieme all'Avis per donare la vita 3", promosso da AVIS Nazionale. L'iniziativa ha coinvolto 83 sedi locali e la stessa sede nazionale ha dato la disponibilità per la gestione di tre volontari. Al bando del 2009 sono state presentate 764 candidature per 202 posti disponibili. I ragazzi selezionati si dedicheranno per un intero anno alle attività di comunicazione, promozione e sensibilizzazione svolte nelle sedi Avis con cui collaboreranno in nome della solidarietà. L'obiettivo del progetto è quello di far conoscere la nostra Associazione, promuovere la donazione del sangue e formare i ragazzi che, con il loro lavoro, supporteranno le sedi dislocate su tutto il territorio nazionale. I volontari del Servizio Civile saranno impegnati in progetti di solidarietà sociale gestiti dalle nostre sedi locali per un totale di 1440 ore l'anno (circa 30 ore settimanali). Ciascuno di loro sarà affiancato da un tutor, figura d'esperienza all'interno dell'organizzazione, che guiderà il volontario nello svolgimento degli incarichi assegnati durante il periodo di servizio. Inizialmente i ragazzi avranno a disposizione 42 ore di formazione generale, che avranno come contenuto generale l'elaborazione e la contestualizzazione sia dell'esperienza di servizio civile sia dell'identità sociale del volontario, in relazione ai progetti da realizzare. Saranno inoltre attivati corsi formativi "specifici", della durata di 72 ore, realizzati a livello locale e gestiti da professionisti ed esperti riconosciuti dall'Ufficio Nazionale per il Servizio civile (UNSC), organo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al termine del servizio verrà rilasciato da AVIS Nazionale, in collaborazione con un ente di formazione accreditato, un attestato nel quale saranno elencate le competenze formative e professionali acquisite nel corso dell'anno. Entrando nello specifico del progetto, sono tre i giovani volontari giunti nella sede nazionale Avis che, con il loro apporto, contribuiranno alle attività quotidiane dell'ufficio e arricchiranno con nuove esperienze il loro percorso professionale e di vita. I ragazzi (Andrea, Daniele e Veronica) saranno impegnati su tre aree differenti, ciascuna delle quali richiederà competenze specifiche: Servizio Civile Nazionale, segreteria e ufficio stampa. «Ho presentato domanda al bando promosso da Avis – ha dichiarato Veronica, 20 anni - perché rappresenta un'opportunità di formazione professionale unica, che mi permetterà di acquisire l'esperienza lavorativa che solo in queste occasioni si può imparare».