Una nuova Avis nasce a Certaldo

A Certaldo il volontariato cresce e si arricchisce di una nuova espressione del sociale. Grazie all'impegno di una cinquantina di donatori di sangue, nasce una nuova sezione Avis a Certaldo. L'Assemblea costitutiva, svoltasi lo scorso 16 dicembre, ha visto l'elezione di un Consiglio Direttivo composto da una larghissima presenza femminile e l'elezione a Presidente di Claudia Burlotti. La neoeletta, certaldese doc, ha 39 anni e un lungo trascorso nel volontariato. Gli altri eletti in Consiglio Direttivo sono: Paolo Papi (vice presidente), Marika Fignani (tesoriere), Liliana Nica (segretario), Enzo Concialdi, Gianni Burlotti, Elena Calvaresi, Luca Cini, Jonny Nicolai e Manuela Strambi. "La nascita della nuova sezione dell'Avis a Certaldo rappresenta la volontà, come donatori di sangue, di essere complementari al tessuto sociale associativo già presente nel comune. L'Associazione – spiega la neo presidente Claudia Burlotti - sarà il tramite con quella fascia di popolazione non ancora sensibilizzata al tema della donazione di sangue. Ci auguriamo che questa nuova presenza possa portare a un sensibile aumento del numero dei donatori e delle donazioni." I donatori iscritti all'Avis di Certaldo continueranno a donare presso il Centro Trasfusionale di Castelfiorentino, pienamente rispondente alle aspettative del territorio, ma avranno una loro sede associativa in paese presso l'Associazione dei tartufai (via Matteotti, 45) della quale era presente in conferenza il presidente Athos Signorini, entusiasta di poter contribuire alla causa. La sede sarà presidiata dai volontari Avis dal martedì al giovedì dalle 20.00 alle 22.00. "La sanità che cresce, in Italia, in termini di qualità degli interventi, richiede anche un maggior sforzo da parte dei donatori di sangue. Dopo la nascita dell'Avis a Borgo San Lorenzo e a Campi Bisenzio, nate da gruppi di donatori appartenenti all'Avis di Firenze – commenta Luciano Franchi, presidente di Avis Toscana – anche a Certaldo si è concretizzato un lavoro positivo di un gruppo consistente di donatori che permetterà una maggiore diffusione del messaggio della donazione del sangue, con l'obiettivo di raggiungere l'autosufficienza nazionale ". "Quando nasce una nuova associazione di volontariato è sempre un buon segnale – dice il Sindaco Andrea Campinoti – per questo faccio i miei migliori auguri all'AVIS, perché darà non solo più opportunità a chi deve ricevere una donazione, ma anche a tante persone che potranno impegnarsi come donatori di sangue. Come Sindaco, ma anche come donatore già in attività presso le altre associazioni già esistenti sul territorio, non posso che congratularmi per l'iniziativa". I certaldesi che desiderano iscriversi all'Avis possono recarsi in sede (via Matteotti, 45 Certaldo) oppure compilare il modulo che troveranno al Centro Trasfusionale di Castelfiorentino all'atto della donazione. Fonte: ufficio stampa Comune Certaldo