Verso i “ 3 giorni per la scuola” di Napoli
L’11-12-13 ottobre una delegazione Avis parteciperà con un proprio stand a “3 GIORNI PER LA SCUOLA”, Convention Nazionale sui temi dell’educazione scientifica, dell’innovazione didattica e curriculare, del rapporto fra il sistema scolastico, il territorio, la ricerca.
La IV Edizione della Convention promossa dal Ministero dell’Istruzione, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e la Regione Campania, d’intesa con la Provincia e il Comune di Napoli e Città della Scienza, si terrà negli spazi espositivi del Science Centre di Città della Scienza-Napoli.
Con la sua presenza e la distribuzione di materiale informativo, Avis vuole confermare l’ attenzione per il mondo della scuola e della formazione, luogo privilegiato per la trasmissione alle giovani generazioni dei valori della donazione e della solidarietà. La delegazione avisina sarà guidata dal consigliere nazionale Tiziana Tacchini, componente dell’area formazione.
La 3 GIORNI PER LA SCUOLA 2006 parte dal notevole successo delle precedenti edizioni ed è articolata in diversi momenti, tra loro interconnessi, Conferenze, Seminari, Laboratori, Performance di interesse scientifico, un’area espositiva allestita nel Science Centre con la Vetrina delle offerte didattiche che fanno riferimento a grandi aree di interesse per il sistema scolastico.
La manifestazione è rivolta al sistema dell’educazione in senso largo, coinvolgendo docenti, dirigenti, personale ATA, Associazioni degli Insegnanti e dei Dirigenti, Ministero e Direzione Scolastica Regionale, ma anche Università, Enti di ricerca, luoghi dell’educazione informale, imprese ed Enti Locali.
Nell’edizione dell’anno passato 3 GIORNI PER LA SCUOLA ha avuto 6.250 presenze, 3.000 mq. di area espositiva, 44 tra conferenze, workshop e incontri con oltre 200 relatori in rappresentanza di istituti scientifici, aziende e le più grandi associazioni di settore, 140 laboratori.
La manifestazione vuole essere un luogo di scambio di esperienze, conoscenze e buone pratiche, capace di coinvolgere alcune migliaia di partecipanti in una riflessione collettiva sullo stato del nostro sistema educativo e sulle azioni che possono essere lanciate nelle singole scuole e/o in reti di scuole.
Per ulteriori informazioni sull’evento visita il sito: http://www.3giorniperlascuola.it/home.cfm