Villaggio Solidale, ecco la seconda edizione
Il volontariato italiano torna protagonista (da giovedì 23 febbraio a
domenica 26) al polo fieristico di Lucca con la seconda edizione di «Villaggio
solidale», il salone nazionale dedicato al mondo del volontariato.
L'evento è organizzato da Centro nazionale per il volontariato,
Fondazione volontariato e Partecipazione e Cesvot con il contributo della
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la collaborazione di Regione Toscana e
Lucca Fiere e Congressi. Anche AVIS sarà presente con un suo stand, curato da
Avis regionale Toscana e con la collaborazione dei volontari dell'Avis comunale
Viareggio.
Il programma del lungo fine settimana toscano prevede seminari, mostre e
spettacoli a partire dal tema «Incontri e Culture».
In tutto saranno più di 50 gli eventi in programma, 200 i relatori, 3 i
ministeri che patrocinano insieme ad 11 regioni l'evento.
In particolare, AVIS parteciperà alla tavola rotonda di domenica 26 febbraio
(ore 9.30 – 13.30, Sala 1)
su VOLONTARIATO E IMMIGRAZIONI.PERCORSI POSSIBILI PER L'INTEGRAZIONE.
Introduce: Andrea Bilotti Università di Siena
Modera: Giovanni Grasso Portavoce Ministro per la Cooperazione Internazionale e
l‘Integrazione
Presentazione di buone prassi ed esperienze d'integrazione
L'integrazione delle comunità straniere nella banca dati dei donatori di midollo
osseo
Roberto Masciopinto Presidente ADMO Puglia
I giovani e il volontariato nella società multiculturale
Ada Tourè Moroni Vicepresidente M.u.n.i. Onlus
Progetto "CINFORMI"
Lia Beltrami Giovanazzi Ass.re Solidarietà Internazionale e Convivenza Provincia
Autonoma Trento
Donazione di sangue e intercultura
Luciano Franchi Presidente AVIS Toscana
Suor Monica Gruppo Fratres Monsummano Terme
Caratteri e tendenze delle organizzazioni di volontariato in Italia 2011- Focus
sulle dinamiche di integrazione nelle oltre 2000 associazioni intervistate
Gianluca Testa Direttore Volontariatoggi.info
TAVOLA ROTONDA – Donazione e migrazione. La gratuità si dona
Intervengono: Giorgio Dulio Vicepresidente AVIS nazionale, Luigi Cardini
Presidente Fratres nazionale, Aldo Ozino Caligaris Presidente FIDAS nazionale,
Vincenzo Passarelli Presidente AIDO nazionale, Paola De Angelis Presidente ADMO
nazionale, Valeria Marchesin Bono ADISCO nazionale
Durante la quattro giorni sarà presentato in anteprima uno studio del Centro
nazionale per il volontariato (Cnv), Fondazione volontariato e Partecipazione (Fvp)
sulla struttura e le organizzazioni di volontariato nell'Italia della crisi.
Alla ricerca hanno partecipato circa 500 tra sedi e volontari AVIS.