"Volontari fantastici e come trovarli": concluso il Forum Nazionale AVIS Giovani sul people raising

«Diffondiamo tra i nostri coetanei la voglia di entrare a far parte di AVIS!» Con questo motto si è concluso il Forum Nazionale AVIS Giovani, tenutosi il 2 e 3 marzo scorsi a Roma (Villa Eur). L’incontro, intitolato “Volontari fantastici e come trovarli”, ha visto la presenza di oltre 150 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia che si sono confrontati sul tema del people raising: strategie, tecniche e modalità di coinvolgimento di nuovi volontari.   Come renderli protagonisti e quali competenze devono sviluppare? A queste e a tante altre domande i partecipanti hanno cercato di dare una risposta grazie al contributo di due relatori di spicco: Beatrice Lentati, tra i massimi esperti italiani in tema di raccolta fondi, formazione e responsabilità sociale d’impresa, e Raffaele Picilli, fondatore del network di consulenti per il volontariato “Raise the Wind”. A loro è stato affidato il compito di illustrare alcune regole d’oro per un’efficace strategia di people raising: dallo sviluppo di visioni e competenze più professionali legate alla comunicazione esterna, alla capacità di promuovere correttamente l’identità, la storia e la mission associativa.   Partendo proprio da queste riflessioni i giovani presenti hanno avuto l’opportunità di predisporre alcune linee guida sull’approccio da adottare nei confronti di un aspirante volontario: come avvicinarlo, come attirare la sua attenzione, come descrivere le attività che andrebbe a svolgere, i requisiti che deve avere, la disponibilità di tempo richiesta, la tipologia di formazione offerta e molto altro ancora.   «Il volontariato italiano sta vivendo un momento storico davvero decisivo che rende essenziale investire sulla formazione di chi partecipa alla vita associativa – ha ricordato il Presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola. In questa ottica, le attività proposte nel corso di questo Forum si inseriscono in un ampio percorso che punta a incrementare le competenze di chi è chiamato ad attrarre e accogliere nuovi volontari».   «Sentivamo la necessità di proporre una riflessione su questi temi e siamo davvero felici di essere riusciti a stimolare una discussione molto costruttiva tra tutti i partecipanti – commenta la coordinatrice della Consulta nazionale AVIS Giovani, Melissa Galanti. La prossima sfida sarà quella di applicare sul territorio il ricco bagaglio di conoscenze che abbiamo appreso durante i lavori del Forum. La voglia di ampliare la grande famiglia di AVIS è tanta e sappiamo che per farlo bene dobbiamo saper veicolare al meglio i valori che da oltre novant'anni ci contraddistinguono».