Volontariato organizzato, risorsa per il Paese
Si è svolto nel fine settimana a Firenze il convegno "AVIS nel terzo
settore".
L'appuntamento è stata l'occasione per discutere del ruolo dell'associazione
nel variegato mondo del no-profit, sia attraverso il confronto interno con i
dirigenti associativi che ricoprono ruoli nei Centri servizi volontariato sia
attraverso il confronto esterno con i principali esponenti del terzo settore
italiano.
Nel pomeriggio di sabato hanno raccontato la loro esperienza nei Csv il
vicepresidente di AVIS Nazionale, Giorgio Dulio (Presidente Csv Novara), il
Presidente di Avis regionale Basilicata, Genesio De Stefano (Presidente Csv
Basilicata) e il Presidente di Avis regionale Toscana, Luciano Franchi (ex
Presidente CESVOT).
Importanti ospiti della due giorni sono stati il Presidente di CSV Net, Marco
Granelli, il Presidente di CONVOL, Emma Cavallaro, e il vicepresidente Acri,
Antonio Miglio.
Temi chiave del convegno sono stati il ruolo dell'AVIS nei Centri servizio
volontariato, la considerazione delle istituzioni per il volontariato
organizzato e i tentativi di riforma della legge 266 e del Codice civile in tema
di terzo settore.
Vincenzo Saturni, Presidente di AVIS Nazionale, si è detto molto soddisfatto
della riuscita del convegno. "Ci ha consentito innanzitutto di conoscerci, non
tanto nei nomi quanto nei ruoli che ricopriamo nei diversi organismi del terzo
settore".
Il Presidente Nazionale ha assicurato che a breve il lavoro proseguirà con la
convocazione del gruppo sul terzo settore all'interno del Consiglio Nazionale.
Il gruppo sarà esteso ai rappresentanti delle Avis regionali.
Il gruppo avrà anche il compito di definire un budget per le attività di area
terzo settore per il 2011, in considerazione dell'importante ricorrenza
dell'anno europeo del volontariato.
Nella sezione documenti è possibile scaricare gli interventi del convegno di Firenze