West Nile Virus 2019: ultime misure per Savona e monitoraggio esteso a novembre
Si aggiunge anche la Provincia di Savona all'elenco di province interessate dai provvedimenti per isolare il West Nile Virus.
Il Centro Nazionale Sangue ha, infatti, diramato una nuova circolare che estende a questo territorio le misure già adottate in altre aree del nostro Paese e nel mondo (in fondo all'articolo l'elenco completo).
Inoltre, lo stesso CNS ha informato che il monitoraggio proseguirà anche nel mese di novembre.
Il CNS raccomanda di utilizzare il test NAT quale alternativa al provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni per chiunque abbia trascorso almeno una notte nelle zone in cui è stata riscontrata la presenza del virus.
Ricordiamo che il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un arbovirus che solo accidentalmente può infettare l’uomo. L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nel 0,1% di tutti i casi (comprensivi dei sintomatici e asintomatici), l’infezione virale può provocare sintomatologia neurologica del tipo meningite, meningo-encefalite.
Le evidenze scientifiche nazionali e internazionali hanno recentemente dimostrato l’efficacia dei piani di sorveglianza sistematica delle catture di zanzare vettrici e di sorveglianza attiva degli uccelli selvatici nel fornire informazioni precoci sulla circolazione del West Nile Virus.
ELENCO DELLE CIRCOLARI (in ordine cronologico)
Padova
Reggio Emilia
Ferrara, Mantova, Rovigo, Treviso e Venezia
Parma
Verona e Vicenza
Modena
Torino
Piacenza
Cremona
Asti
Cuneo
Bologna
Ravenna
Sassari
Sondrio
Pordenone
Brescia
Pavia e Novara
Vercelli
Oristano, Sud Sardegna e Città metropolitana di Cagliari
Macerata
Lodi
Nuoro
Fermo
Savona
A questo link una sintesi di tutte le aree (italiane ed estere) interessate da queste misure di prevenzione.