NEWS

L’Avis Comunale di Grotte ha la sua unità di raccolta

L’inaugurazione della “Casa della Salute” rappresenta un passo importante per il territorio della provincia di Agrigento. Il presidente Zucchetto: «Un punto di riferimento per le nuove generazioni»

Uno spazio dove promuovere cultura, aggregazione e volontariato. Un polo a cui possano fare riferimento le nuove generazioni, ma soprattutto una struttura dedicata al gesto più semplice e straordinario che si possa compiere: la donazioneL’Avis Comunale di Grotte, un piccolo centro in provincia di Agrigento, da qualche giorno ha la sua unità di raccolta.

 

È stata infatti inaugurata la “Casa della Salute”, una struttura che unisce l’attività trasfusionale a iniziative di sussidiarietà e prevenzione. Per Grotte e per l’intero territorio dell’agrigentino si tratta di un passo molto importante perché in quest’area non esisteva una realtà del genere che potesse contribuire concretamente ad incrementare la raccolta. Una cerimonia, quella a cui ha preso parte anche il sindaco Alfonso Provvidenza, che assume un significato ancora più prezioso visto il periodo estivo in cui ci troviamo e le carenze più o meno diffuse che si registrano in questi mesi di vacanza. 

 

Come ha spiegato il presidente, Pietro Zucchetto, «l’apertura dell’unità di raccolta rappresenta il frutto dei sacrifici e dell’impegno di questi anni. Un vero e proprio lascito ai giovani perché saranno loro a proseguire nell’attività di volontariato e solidarietà che da sempre contraddistingue la nostra associazione. Il mio personale ringraziamento va all’amministrazione locale, il cui supporto è stato determinante per far sì che tutto questo diventasse realtà. Quando si è testardi, nel senso positivo del termine, i risultati si riescono a ottenere. La nostra speranza è che la Casa della Salute sia sempre più un punto di riferimento per le nuove generazioni e uno spazio dove cultura, aggregazione e volontariato siano strette da un legame indissolubile».

 

avisgrotte:slideshow:cmc_large

Condividi:

Skip to content