Una pattinata in nome della solidarietà e della cultura del dono, sia di sangue che di plasma. È con questo obiettivo che, nei giorni scorsi, Mirko Rimessi, della Palestra Ginnastica Ferrara, ha preso parte alla BMW Berlin Marathon.

Si tratta della manifestazione di pattinaggio su pista che, come ogni anno, anima il mese di settembre della capitale tedesca. Nella fattispecie, si è tenuta una delle cinque “major” del calendario podistico mondiale, la più veloce, quella dove lo scorso anno il keniota Eliud Kipchoge ha stabilito, nuovamente, il primato mondiale portandolo a 2h01’09”, sempre più vicino al “muro” delle 2 ore. Poi è stata la volta della maratona per pattinatori più partecipata e famosa del pianeta che, al suo interno, ha ospitato la prova elite valida come tappa della World Inline Cup. Anche quest’anno sono stati oltre 60000 i partecipanti arrivati a Berlino per prendere parte all’evento.
In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, Mirko Rimessi, che della gara è un veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma. Rimessi ha partecipato con un obbiettivo ben preciso: promuovere la donazione del sangue e del plasma in ambito sportivo, anche durante i periodi di attività. L’atleta ferrarese ha infatti tagliato il traguardo delle 61 donazioni da quando, appena maggiorenne, ha intrapreso questo cammino grazie all’azione di promozione del dono che AVIS porta avanti negli istituti scolastici.