NEWS

La salute a fumetti

Fumetti per promuovere la prevenzione e sensibilizzare i cittadini su come prendersi cura di sé, per aumentare il benessere e prevenire le patologie: è la nuova proposta del Ministero della salute
Fumetti per promuovere la prevenzione e sensibilizzare i cittadini su come prendersi cura di sé, per aumentare il benessere e prevenire le patologie: è la nuova proposta del Ministero della salute.
E’ disponibile a partire da questi giorni “Un anno in salute”, un’agenda per tutto l’anno che, per ogni mese, ospita delle brevi storie a fumetti dedicate ai più importanti temi della prevenzione, dai controlli periodici agli stili di vita, per informare e aiutare i cittadini a prendersi cura della propria salute. L’agenda è il frutto del lavoro non solo dei disegnatori, ma anche di medici, ricercatori ed esperti di comunicazione, che hanno lavorato insieme alla realizzazione di un prodotto editoriale adatto a tutti.Ogni storia è realizzata da un disegnatore diverso, ed è accompagnata da una breve scheda riepilogativa sui temi affrontati. Un modo per ricordare a tutti che la tutela della nostra salute, infatti, dipende prima di tutto da noi. Non tutti ancora sanno, per esempio, che l’insorgenza delle principali e più invalidanti patologie croniche si può evitare del tutto, o ritardare di molto, facendo attenzione a pochi ma determinanti fattori di rischio per la salute: fumo, alcol, sedentarietà e un’alimentazione non corretta.

Per avere l’agenda basta andare in uno dei 23 punti vendita aderenti all’iniziativa. L’elenco di queste librerie è disponibile sul sito del ministero della Salute. L’agenda è disponibile gratuitamente, basta compilare un questionario che servirà per valutare il gradimento dell’iniziativa.Il mese di febbraio riporta con simpatiche immagini il valore della donazione di sangue.fonte: Figli e Famiglia Magazinelink sito ministero con elenco punti vendita

Condividi:

Skip to content