“Ogni gesto di altruismo disinteressato costituisce un’azione salvavita e in AVIS, questo miracolo, avviene ogni singolo giorno”. È quello che si legge nei titoli di apertura di “Il dono di un cammino”, il docufilm che, a distanza di un anno, è nato sulla “Staffetta della solidarietà”.
Pierfrancesco Bruno durante il cammino
Si tratta dell’iniziativa che, a maggio 2021, aveva visto il presidente dell’Avis Comunale di Rimini, Pierfrancesco Bruno, iniziare il cammino lungo “La via di Francesco” per arrivare a Roma in occasione della Giornata mondiale del donatore. Proprio in vista del 14 giugno, il suo “viaggio” attraverso l’Italia centrale ha dato vita a questo video. In quasi un’ora si susseguono immagini, volti e voci di persone che Bruno ha incontrato attraversando quattro regioni (Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Lazio) e che hanno voluto condividere le proprie storie: «Non solo volontari e donatori, ma anche pazienti o parenti di persone che, grazie al gesto gratuito e solidale, hanno potuto affrontare malattie e interventi chirurgici. È stato un vero e proprio Fil Rouge – ha detto – che ha permesso di collegare Rimini a Roma e, lungo il cammino, sette province e oltre trenta comuni, da quelli più grandi a quelli più piccoli. Tante storie, tante emozioni, tante donne e uomini che mi hanno accolto come se mi aspettassero, come se avessero bisogno di qualcuno con cui condividere le loro esperienze».
Un cammino che, come ha sottolineato lo stesso presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, all’interno del docufilm, «rappresenta quello che per noi è la donazione: un percorso continuativo e periodico di quelle persone che scelgono di compiere un gesto etico e solidale che dona vita ad altre persone».