NEWS

Plasma, i dati sulla raccolta nel mese di maggio

I numeri tornano a crescere e, per la prima volta da inizio anno, il report del Centro nazionale sangue indica il segno positivo

La raccolta plasma torna a crescere e, per la prima volta dall'inizio dell'anno, nel mese di maggio si riscontra il segno positivo. È quanto emerge dal consueto report pubblicato dal Centro nazionale sangue che, dopo la brusca frenata registrata ad aprile, forse può rappresentare un primo respiro di sollievo.

RaccoltaSono stati 74.199 i chili conferiti al frazionamento per un +2,9% rispetto a un anno fa: si tratta del dato più alto dopo marzo, quando però il raffronto con il 2021 risultò ancora leggermente negativo.

RaccoltaLe performance dei mesi passati, tuttavia, comportano ancora il segno – in un paragone sul lungo periodo: rispetto a gennaio-maggio 2021, la differenza è di -5,4% per un totale di 345.143 chili raccolti. L'obiettivo per il 2022 è fissato a 853.000 e ad oggi lo scostamento è di 507.857. Il periodo estivo è ormai alle porte e, seppur maggio possa cominciare a far ben sperare, nuove frenate rischierebbero di mettere seriamente in discussione il raggiungimento dell'autosufficienza.

RaccoltaCome ad aprile, la Valle d'Aosta si conferma prima regione in termini di plasma raccolto in rapporto alla popolazione residente: seguono Friuli Venezia Giulia, Marche ed Emilia Romagna.

Condividi:

Skip to content