La raccolta plasma nel mese di settembre segna un nuovo passo indietro, seppur lieve. Dopo la ripresa registrata lo scorso agosto, il report del Centro nazionale sangue indica un -1,9% rispetto a un anno fa.
Sono stati 70.875 i chili conferiti al frazionamento, oltre 5mila in più di agosto, ma leggermente meno rispetto a settembre 2021: Friuli Venezia Giulia (+39,7%), Liguria e Molise (entrambe con +32,9%) sono state le regioni con le migliori performance a livello nazionale.
In negativo anche il dato sul lungo periodo con un -3,3% rispetto a quanto raccolto nei primi 9 mesi del 2021: 617.857 a fronte dei 638.912. Qui le regioni a mantenere il segno positivo sono Sardegna (+9,4%), Molise (+9,3%), Liguria (+4,3%), Abruzzo (+2,7%), Calabria (+2,3%) e Provincia Autonoma di Bolzano (+0,8%).
Friuli Venezia Giulia, Marche ed Emilia Romagna sono le regioni che continuano a raccogliere più plasma in rapporto alla popolazione residente.