La raccolta plasma fa registrare numeri positivi anche nel mese di agosto. È quanto emerge dal report del Centro nazionale sangue che certifica un andamento ormai consolidato e che fa ben sperare l’intero settore trasfusionale sul raggiungimento dell’obiettivo dell’autosufficienza.
Sono stati 67.656 i chili per frazionamento conferiti alla lavorazione, il 2,3% in più rispetto ad agosto 2022. Piemonte (+36,3), Sicilia (+30,7%) e Campania (+26,4%) le regioni che hanno incrementato maggiormente la raccolta a distanza di un anno.
Come prevedibile e come ormai, per fortuna, assodato, i numeri si mantengono ampiamente positivi soprattutto facendo il confronto con il lungo periodo. Nei primi 8 mesi del 2023, infatti, sono stati raccolti 587.234 chili, oltre 30mila in più della finestra gennaio-agosto 2022. In questo caso, le regioni più virtuose sono state Molise (+22,4%), Provincia Autonoma di Trento (+14,8%) e Lazio (+11,3%).
Le Marche sono il territorio che ha conferito più chili di plasma (16,2) ogni mille abitanti. Seguono a ruota Friuli Venezia Giulia (15,8), Emilia Romagna (14,7) e Valle d’Aosta (14,2).