Un altro, forse decisivo, passo verso l’autosufficienza. Il report del Centro nazionale sangue conferma l’andamento positivo della raccolta di plasma anche nel mese di giugno. Un dato non da poco con la stagione estiva ormai nel vivo.
Sono stati 74.455 i chili conferiti per il frazionamento, il 3,3% in più rispetto a un anno fa. Basilicata (+66%), Liguria (+38,4%) e Lazio (+25,8%) le regioni che hanno migliorato di più le proprie performance.
Complici i numeri positivi che stanno caratterizzando il 2023, anche il confronto sul lungo periodo premia l’attività di questo primo semestre: +5,3% rispetto alla finestra gennaio-giugno 2022. Umbria (+19,2%), Sardegna (+19,1%) e Basilicata (+17,5%) i territori più virtuosi a distanza di un anno.
Il Friuli Venezia Giulia (12,2), seguito da Marche (12,1), Valle d’Aosta (11,3) ed Emilia Romagna (11,2), è la regione ad aver conferito più chili di plasma ogni 1.000 abitanti.