Il Centro Nazionale Sangue (CNS) ha pubblicato due guide che forniscono un supporto per la corretta interpretazione dei requisiti specifici di tipo strutturale, tecnologico ed organizzativo applicabili per i Servizi Trasfusionali (ST) e per le Unità di Raccolta del sangue e degli emocomponenti (UdR).
Si tratta di due documenti la cui nuova edizione è stata necessaria a seguito della pubblicazione dell’Accordo Stato-Regioni del 25 marzo 2021, che fa seguito alle disposizioni contenute nel D.lgs 19 marzo 2018 n.19 attuativo della Direttiva 2005/62/CE, e che prevede l’applicazione di nuove linee guida (Good Practice Guidelines – GPGs) per i servizi trasfusionali e le unità di raccolta gestite dalle Associazioni e Federazioni di donatori.
Le Guide sono destinate:
- alle Persone Responsabili dei ST / delle UdR e ai Responsabili della funzione di garanzia della qualità da questi individuati;
- ai Valutatori per il Sistema Trasfusionale Italiano qualificati, in applicazione della normativa vigente, a seguito della partecipazione al Programma di formazione realizzato dal Centro Nazionale Sangue di concerto con il Ministero della Salute.
guidacnsst:list
guidacnsudr:list