NEWS

“Un panettone per la vita”, come sostenere ADMO e incentivare la donazione di midollo osseo

Si chiama “Un panettone per la vita”ed è la campagna natalizia lanciata da ADMO NazionaleSi chiama “Un panettone per la vita”ed è la campagna natalizia lanciata da ADMO Nazionale

Un modo per compiere un gesto concreto e fare la propria parte per sensibilizzare sempre più persone a iscriversi all’IBMDR (il Registro italiano dei donatori di midollo osseo). Si chiama “Un panettone per la vita”ed è la campagna natalizia lanciata da ADMO Nazionale.

 

Una campagna che, a differenza degli anni passati, a seguito delle restrizioni per contenere il contagio del Covid-19, non potrà vedere i volontari dell’associazione nelle piazze italiane. Ecco perché, anche in virtù del protocollo d’intesa in vigore, AVIS Nazionale ha deciso di sostenere ADMO per rilanciare attraverso i propri canali l’importanza di scegliere il panettone o il pandoro della solidarietà che serviranno a supportare le attività di sensibilizzazione e ad aumentare il numero dei futuri donatori di midollo osseo.

panettone admo4La locandina della campagna natalizia

 

«Sarà un Natale molto particolare, ma che per noi rappresenta un momento importante per rilanciare la nostra attività e veicolare messaggi di generosità e impegno civico – spiega la presidente di ADMO Nazionale, Rita Malavolta – Per questo abbiamo lanciato la campagna online che permetterà a chiunque di scegliere un panettone per sé o da donare ai propri cari o, ancora, da donare a uno dei reparti di ematologia della regione di appartenenza». Un momento che, ancora una volta, vede le due associazioni schierate dalla stessa parte: «Con AVIS lavoriamo nella stessa direzione, per sensibilizzare cioè quante più persone possibili alla donazione – conclude – La pandemia ha fatto registrare il -49% di iscrizioni al registro rispetto al 2019, questo significa avere meno donatori e dare meno speranze a tanti pazienti. Dobbiamo ricordarci che le malattie non vanno in lockdown, quindi serve l’impegno di tutti».

 

«Promuovere la donazione e sensibilizzare sulla cultura della solidarietà è un qualcosa che da sempre ci vede impegnati – spiega il presidente di AVIS NazionaleGianpietro Briola – Soprattutto in un anno così delicato è importante che ogni realtà, che fa del volontariato e dell’impegno civico la propria mission, faccia il possibile affinché le terapie salvavita non vengano mai a mancare per i tanti pazienti che ne hanno bisogno. ADMO e AVIS lavorano fianco a fianco per sostenere la ricerca a favore di migliaia di pazienti leucemici, ecco perché speriamo che tutti i nostri donatori scelgano un Natale solidale per aiutare chi, come noi, è in prima linea per aiutare il prossimo».

Condividi:

Skip to content