Ultimo aggiornamento: venerdì 29 settembre 2023
Da maggio a tutto novembre 2023 viene confermata la strategia di prevenzione in relazione al rischio di trasmissione trasfusionale del West Nile Virus. Lo riporta la circolare emanata il 4 maggio dal Centro nazionale sangue che richiama l’adozione di quanto previsto dal “Piano nazionale prevenzione, sorveglianza e risposta arbovirosi (PNA) 2020-2025” e relativo aggiornamento.
In primis, la raccomandazione ad effettuare il test WNT NAT come alternativa alla sospensione di 28 giorni dalla donazione per i donatori che hanno trascorso anche solo una notte in una delle aree che diventano oggetto delle misure di contenimento. Misure contenute nel decreto ministeriale del 2 novembre 2015 “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti”.
-
- 29 settembre 2023 – Provincia di Salerno: provvedimento disposto a seguito di riscontro di positività in esemplare di avifauna nel comune di Castelnuovo Cilento, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 28 settembre 2023 – Provincia di Bari: provvedimento disposto a seguito del riscontro di un caso umano di infezione nel comune di Gioia del Colle, segnalato sulla piattaforma per la “Sorveglianza delle arbovirosi” dell’Istituto Superiore di Sanità.
- 25 settembre 2023 – Provincia di Lecce: provvedimento disposto a seguito del riscontro di un caso umano di infezione nel comune di Lecce, segnalato sulla piattaforma per la “Sorveglianza delle arbovirosi” dell’Istituto Superiore di Sanità.
- 18 settembre 2023 – Provincia di Matera: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in esemplare equide nel comune di Matera, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 13 settembre 2023 – Provincia di Taranto: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in esemplare equide nel comune di Martina Franca, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 6 settembre 2023 – Provincia di Gorizia: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività su un pool di zanzare nel comune di Romans d’Isonzo, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezia (IZSVe).
- 30 agosto 2023 – Provincia di Genova: provvedimento disposto a seguito di riscontro di positività per West Nile virus (WNV) in esemplare di avifauna nel comune di Campomorone (Provincia di Genova), segnalata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV).
- 25 agosto 2023 – Provincia di Savona: provvedimento disposto a seguito di riscontro di positività per West Nile virus (WNV) in pool di insetti nel comune di Albenga (Provincia di Savona), segnalata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV).
- 22 agosto 2023 – Provincia di Bergamo: provvedimento disposto a seguito di riscontro di un caso umano confermato di infezione da West Nile virus (WNV) nella Provincia di Bergamo, segnalato Struttura Regionale di Coordinamento per le attività trasfusionali della Regione Lombardia.
- 17 agosto 2023 – Provincia di Imperia: provvedimento disposto a seguito di riscontro di positività per West Nile virus (WNV) in esemplare di avifauna nel comune di Sanremo (Provincia di Imperia), segnalata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV).
- 17 agosto 2023 – Provincia di Trapani: provvedimento disposto a seguito di riscontro di un caso umano confermato di infezione da West Nile virus (WNV) nel comune di Trapani (Provincia di Trapani), segnalato sulla piattaforma per la “Sorveglianza delle arbovirosi” dell’Istituto Superiore di Sanità.
- 16 agosto 2023 – Provincia di Vicenza: provvedimento disposto a seguito di riscontro di un caso umano confermato di infezione da West Nile virus (WNV) nella Provincia di Vicenza, segnalato sulla piattaforma per la “Sorveglianza delle arbovirosi” dell’Istituto Superiore di Sanità.
- 8 agosto 2023 – Province di Udine e Pordenone: provvedimento disposto a seguito di positività in un pool di zanzare nei comuni di Pavia di Udine (Udine) e Cordenons (Pordenone), segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezia (IZSVe).
- 8 agosto 2023 – Provincia di Monza e Brianza: provvedimento disposto a seguito del riscontro di un caso umano di infezione nella provincia di Monza e della Brianza, segnalato dalla Struttura Regionale di Coordinamento per le attività trasfusionali della Regione Lombardia.
- 8 agosto 2023 – Provincia di Foggia: provvedimento disposto a seguito del riscontro di un caso umano di infezione nel comune di Stornarella, segnalato sulla piattaforma per la “Sorveglianza delle arbovirosi” dell’Istituto Superiore di Sanità.
- 4 agosto 2023 – Provincia di Sassari: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un esemplare di avifauna catturato nel comune di Valledoria, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna.
- 3 agosto 2023 – Provincia di Biella: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un donatore di sangue nel comune di Ponderano, segnalato dalla Struttura di Coordinamento delle Attività Trasfusionali della Regione Piemonte.
- 2 agosto 2023 – Provincia di Treviso: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Ponte di Piave, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
- 2 agosto 2023 – Province di Sondrio, Como e Lecco: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Piantedo (provincia di Sondrio) e in trappola parlante anche per le province di Como e Lecco, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
- 2 agosto 2023 – Provincia di Barletta-Andria-Trani: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di insetti nel comune di Barletta, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 28 luglio 2023 – Provincia di Venezia: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Concordia Sagittaria, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
- 27 luglio 2023 – Provincia di Asti: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività su un esemplare di avifauna nel comune di San Damiani d’Asti, segnalato dalla Struttura di Coordinamento delle Attività Trasfusionali della Regione Piemonte.
- 27 luglio 2023 – Provincia di Torino: provvedimento disposto a seguito del riscontro di un caso umano di infezione nella provincia di Torino, segnalato dalla Struttura di Coordinamento delle Attività Trasfusionali della Regione Piemonte.
- 26 luglio 2023 – Provincia di Milano: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Rosate, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
- 25 luglio 2023 – Provincia di Padova: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Selvazzano Dentro, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
- 25 luglio 2023 – Provincia di Brescia: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Remedello, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
- 24 luglio 2023 – Provincia di Novara: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Parona (provincia di Pavia), in trappola parlante anche per la provincia di Novara, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
- 20 luglio 2023 – Provincia di Rovigo: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Adria, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
- 20 luglio 2023 – Provincia di Alessandria: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nei comuni di Alluvioni Piovera e Ticineto, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta (Izsplv).
- 20 luglio 2023 – Provincia di Forlì-Cesena: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in esemplari di avifauna nel comune di Forlì, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
- 20 luglio 2023 – Provincia di Cuneo: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un esemplare di avifauna catturato nel comune di Bernezzo, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta (Izsplv).
- 18 luglio 2023 – Provincia di Reggio Emilia: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Brescello, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
- 18 luglio 2023 – Provincia di Cremona: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nei comuni di Commessaggio, San Martino dall’Argine e San Giorgio Bigarello (provincia di Mantova) e in trappola parlante anche per la provincia di Cremona, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
- 17 luglio 2023 – Provincia di Verona: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Ronco all’Adige, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
- 12 luglio 2023 – Province di Modena e Mantova: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Concordia sulla Secchia (Modena) e in trappola parlante anche per la provincia di Mantova, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
- 10 luglio 2023 – Provincia di Rimini: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in esemplare di avifauna nel comune di Santarcangelo di Romagna, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 7 luglio 2023 – Provincia di Pavia: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività su un pool di zanzare nel comune di Sant’Angelo Lomellina, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
- 6 luglio 2023 – Provincia di Parma: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività su esemplare di avifauna nel comune di Salsomaggiore Terme, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 6 luglio 2023 – Province di Ferrara e Bologna: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in pool di zanzare nel comune di Terre del Reno (Ferrara) e in trappola parlante anche per la provincia di Bologna, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 5 luglio 2023 – Provincia di Piacenza: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in pool di zanzare nel comune di Grugnano Trebbiense, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 3 luglio 2023 – Provincia di Vercelli: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in esemplare di avifauna catturato nel comune di Balocco, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV).
- 30 giugno 2023 – Province di Cagliari e Oristano: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in esemplari di avifauna catturati nei comuni di Sardara e Pabillonis (Cagliari), confinanti con la provincia di Oristano. Il caso è stato segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 15 giugno 2023 – Provincia di Ravenna: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività su esemplare di avifauna nel comune di Russu. Il caso è stato segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
-
- 8 maggio 2023 – Provincia di Varese: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività su esemplare di avifauna nel comune di Angera. Il caso è stato segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
-
- 4 maggio 2023 – Provincia di Catania: provvedimento disposto “in via straordinaria” a seguito del riscontro di positività su un pool di zanzare nel comune di Ramacca”. Il caso è stato segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
A questo link è possibile consultare la carta sinottica del Centro nazionale sangue con le aree interessate dai provvedimenti.