Cerca

Giorno: Novembre 3, 2020

News

Gestione dei sistemi trasfusionali nella seconda ondata del Covid. Ecco come hanno reagito i Paesi europei

La seconda ondata dei contagi da Covid-19 si sta facendo sentire. In particolare a livello europeo. È quanto emerso dall’incontro online tenutosi nei giorni scorsi, promosso dalla Croce Rossa austriaca, in cui i rappresentanti dei principali Paesi si sono confrontati su come i rispettivi sistemi trasfusionali stiano gestendo questa nuova fase della pandemiaLa seconda ondata dei contagi da Covid-19 si sta facendo sentire. In particolare a livello europeo. È quanto emerso dall’incontro online tenutosi nei giorni scorsi, promosso dalla Croce Rossa austriaca, in cui i rappresentanti dei principali Paesi si sono confrontati su come i rispettivi sistemi trasfusionali stiano gestendo questa nuova fase della pandemia

Leggi tutto »
News

L’Assemblea generale approva il nuovo Regolamento di AVIS Nazionale

Lo scorso sabato 31 ottobre, l’85esima Assemblea generale ha approvato il nuovo Regolamento di AVIS Nazionale. Un passaggio fondamentale, dopo l’ok ottenuto dal Consiglio e dalla Consulta dei Presidenti regionali, che prosegue il percorso tracciato dalla riforma del Terzo SettoreLo scorso sabato 31 ottobre, l’85esima Assemblea generale ha approvato il nuovo Regolamento di AVIS Nazionale. Un passaggio fondamentale, dopo l’ok ottenuto dal Consiglio e dalla Consulta dei Presidenti regionali, che prosegue il percorso tracciato dalla riforma del Terzo Settore

Leggi tutto »
News

Donare il sangue durante lo smart working, come regolarsi con i permessi da chiedere al datore di lavoro

Ebbene, per coloro che, per dirlo in italiano, lavorano da casa, non vi sono indicazioni particolari, di conseguenza vale il cosiddetto “diritto al riposo” (art. 3 D.M. 8/4/1968), in base al quale “i dipendenti che donano gratuitamente il proprio sangue hanno diritto di astenersi dal lavoro per l’intera giornata in cui effettuano la donazioneEbbene, per coloro che, per dirlo in italiano, lavorano da casa, non vi sono indicazioni particolari, di conseguenza vale il cosiddetto “diritto al riposo” (art. 3 D.M. 8/4/1968), in base al quale “i dipendenti che donano gratuitamente il proprio sangue hanno diritto di astenersi dal lavoro per l’intera giornata in cui effettuano la donazione

Leggi tutto »
Skip to content