NEWS

AVIS e Fondazione Campus, dal 24 aprile via alle domande di partecipazione per l’edizione 2020 della Scuola di formazione

Formare una nuova classe dirigente che contribuisca a portare avanti lo spirito di AVIS è da sempre l’obiettivo che contraddistingue la Scuola di formazione che l’associazione conduce in collaborazione con la Fondazione Campus. Le candidature per partecipare alle selezioni della sesta edizione, che coinvolgerà 25 persone, potranno essere presentate tra il 24 aprile e il 30 giugno 2020. Le lezioni si svolgeranno fra l’autunno del 2020 e la primavera del 2021. La sede e le date verranno individuate in coerenza con l’evoluzione dell’emergenza Covid-19 e per garantire la massima sicurezza nello svolgimento delle attività. Con questa lettera inviata a tutte le sedi, il presidente nazionale, Gianpietro Briola, ha voluto sottolineare l’importanza e il valore socio-formativo di questo progetto. Carissime/i, siamo lieti di presentarVi il bando per partecipare alla 6ª edizione della Scuola di formazione per dirigenti associativi organizzata, anche quest'anno, in collaborazione con Fondazione Campus. Ancora una volta 25 partecipanti avranno la possibilità di accrescere le proprie competenze su temi rilevanti come la gestione manageriale delle organizzazioni non profit, le relazioni pubbliche e istituzionali, l’etica e i diversi modelli organizzativi del sistema sangue in Europa. Un corso di altissimo livello che, finora, ha già coinvolto oltre cento dirigenti. L’edizione del 2019 ha contribuito a confermare una tendenza straordinaria: la partecipazione di giovani di fascia d’età sempre più bassa, a dimostrazione della diffusione - tra le nuove generazioni - di valori come il senso civico e la voglia di impegnarsi in prima persona nell'organizzazione di attività di volontariato.  Non solo AVIS, ma l’intero Terzo settore, ha bisogno di volontari preparati che abbiano acquisito competenze ed esperienze di grande livello e spessore da poter mettere a disposizione delle Associazioni in cui sono coinvolti. Vi invito, quindi, a promuovere il bando e a diffondere i documenti disponibili qui sotto. Grazie mille e cordiali saluti, 

Gianpietro Briola - Presidente AVIS Nazionale

Formare una nuova classe dirigente che contribuisca a portare avanti lo spirito di AVIS è da sempre l’obiettivo che contraddistingue la Scuola di formazione che l’associazione conduce in collaborazione con la Fondazione Campus. Le candidature per partecipare alle selezioni della sesta edizione, che coinvolgerà 25 persone, potranno essere presentate tra il 24 aprile e il 30 giugno 2020. Le lezioni si svolgeranno fra l’autunno del 2020 e la primavera del 2021. La sede e le date verranno individuate in coerenza con l’evoluzione dell’emergenza Covid-19 e per garantire la massima sicurezza nello svolgimento delle attività. Con questa lettera inviata a tutte le sedi, il presidente nazionale, Gianpietro Briola, ha voluto sottolineare l’importanza e il valore socio-formativo di questo progetto. Carissime/i, siamo lieti di presentarVi il bando per partecipare alla 6ª edizione della Scuola di formazione per dirigenti associativi organizzata, anche quest'anno, in collaborazione con Fondazione Campus. Ancora una volta 25 partecipanti avranno la possibilità di accrescere le proprie competenze su temi rilevanti come la gestione manageriale delle organizzazioni non profit, le relazioni pubbliche e istituzionali, l’etica e i diversi modelli organizzativi del sistema sangue in Europa. Un corso di altissimo livello che, finora, ha già coinvolto oltre cento dirigenti. L’edizione del 2019 ha contribuito a confermare una tendenza straordinaria: la partecipazione di giovani di fascia d’età sempre più bassa, a dimostrazione della diffusione - tra le nuove generazioni - di valori come il senso civico e la voglia di impegnarsi in prima persona nell'organizzazione di attività di volontariato.  Non solo AVIS, ma l’intero Terzo settore, ha bisogno di volontari preparati che abbiano acquisito competenze ed esperienze di grande livello e spessore da poter mettere a disposizione delle Associazioni in cui sono coinvolti. Vi invito, quindi, a promuovere il bando e a diffondere i documenti disponibili qui sotto. Grazie mille e cordiali saluti, 

Gianpietro Briola - Presidente AVIS Nazionale

Formare una nuova classe dirigente che contribuisca a portare avanti lo spirito di AVIS è da sempre l’obiettivo che contraddistingue la Scuola di formazione che l’associazione conduce in collaborazione con la Fondazione Campus

Condividi:

Skip to content