NEWS

Qualità e sicurezza europea per gli emocomponenti, pubblicata la nuova edizione della “Guida del sangue”

Un documento per fornire standard a livello europeo che garantiscano qualità e sicurezza nella preparazione e nell’uso degli emocomponentiUn documento per fornire standard a livello europeo che garantiscano qualità e sicurezza nella preparazione e nell’uso degli emocomponenti

Un documento per fornire standard a livello europeo che garantiscano qualità e sicurezza nella preparazione e nell’uso degli emocomponenti. È stata pubblicata la nuova edizione della “Guida del sangue”, la 20esima, il testo costantemente aggiornato dal CD-P-TS, il Comitato europeo per le trasfusioni di sangue. La guida rappresenta uno strumento appositamente progettato per tutti i professionisti che lavorano nel campo della trasfusione di sangue, tra cui autorità di regolamentazione, ospedali e banche del sangue. L’edizione di quest’anno introduce una serie di cambiamenti nell’organizzazione del testo, primo tra tutti quello di aver riunito le sezioni “Principi” e “Standard”, così da facilitarne l’utilizzo in virtù di una migliore identificazione degli standard generali. Standard espressi in maniera dettagliata anche nel capitolo relativo ai GPG, le Linee guida per le buone pratiche, relative alle pratiche di fabbricazione per gli istituti del sangue. I GPG sono requisiti obbligatori all’interno dell’UE e sono stati preparati in collaborazione con l’EDQM (la Direzione europea per la qualità dei medicinali e la cura della salute del Consiglio d’Europa) e la Commissione europea. Il loro obiettivo è quello di supportare i requisiti di sicurezza e qualità non solo per le attività trasfusionali, ma anche per gli emocomonenti. La guida è disponibile in inglese. Traduzioni in altre lingue possono essere prodotte sotto la responsabilità di soggetti esterni e con l’accordo dell’EDQM. Il testo si può scaricare gratuitamente cliccando su questo link.

tag_1600936097:list

Condividi:

Skip to content