NEWS

Raccolta plasma, il trend positivo continua anche ad aprile

I numeri pubblicati dal Centro nazionale sangue confermano l'incremento rispetto allo stesso periodo del 2020. Le Marche sono la prima regione per chili conferiti al frazionamento in rapporto alla popolazioneI numeri pubblicati dal Centro nazionale sangue confermano l'incremento rispetto allo stesso periodo del 2020. Le Marche sono la prima regione per chili conferiti al frazionamento in rapporto alla popolazione

La raccolta plasma fa registrare il dato positivo anche nel mese di aprile. A confermarlo ci pensa il report mensile pubblicato dal Centro nazionale sangue che fissa a +16,7% la media nazionale rispetto allo stesso periodo del 2020. Sono stati 72.975 i chili raccolti, oltre 10mila in più dell'anno precedente.

Raccolta plasma aprile 2021Dopo il balzo in avanti registrato a marzo, insomma, i numeri di aprile ribadiscono la solidità di un sistema che, non senza difficoltà, sembra stia uscendo dalla fase critica generata dalla pandemia, per guardare con maggiore fiducia al raggiungimento dell'obiettivo dell'autosufficienza nazionale di farmaci plasmaderivati. La differenza con il 2020 è evidente facendo un raffronto anche sul periodo gennaio-aprile, con i 291.107 chili raccolti in questo primo quadrimestre rispetto ai precedenti 274.442: qui è la Lombardia a fare, per così dire, la parte del leone (51.692), seguita da Emilia Romagna (34.445) e Veneto (29.723).

Raccolta plasma aprile 2021_2Le Marche sono invece la prima regione per quantità di plasma conferito alle aziende di frazionamento in rapporto alla popolazione: 8,3 kg ogni mille abitanti, un soffio più avanti di Friuli Venezia Giulia (8,2) e Valle d'Aosta (7,9).

Raccolta plasma aprile 2021_3

Condividi:

Skip to content