NEWS

Un uovo di Pasqua per sostenere la ricerca

Il 19, 20 e 21 marzo torna il tradizionale appuntamento dell'AIL, giunto quest'anno alla 28ª edizione. Anche AVIS Nazionale promuove l'iniziativa contro leucemie, linfomi e altri tumori del sangueIl 19, 20 e 21 marzo torna il tradizionale appuntamento dell'AIL, giunto quest'anno alla 28ª edizione. Anche AVIS Nazionale promuove l'iniziativa contro leucemie, linfomi e altri tumori del sangue

Ogni uovo custodisce un sogno, aiutaci a realizzarlo. È con questo claim che l'AIL (l'Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) rinnova l'ormai tradizionale appuntamento con le uova di Pasqua per sostenere la ricerca.

 

L'iniziativa, giunta quest'anno alla sua 28ª edizione e posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, per gli effetti della pandemia, così come nel 2020, non potrà vedere la presenza dei volontari nelle piazze italiane come di consueto. Tuttavia sarà possibile dare il proprio sostegno visitando il sito ail.it e rivolgendosi alla sezione provinciale AIL più vicina tra le 82 presenti in tutta Italia, oppure chiamando il numero 06.70386013.

 

Quelle del 19, 20 e 21 marzo sono le giornate che, ancora una volta, consentiranno di raccogliere fondi destinati a sostenere importanti progetti di studio e assistenza che hanno permesso di raggiungere traguardi importanti nella cura dei tumori del sangue. La vendita delle uova di Pasqua, infatti, servirà per:

  • sostenere la ricerca scientifica con 221 progetti di ricerca in tutta Italia; 

  • collaborare al servizio di assistenza domiciliare per adulti e bambini

  • sostenere le case alloggio AIL, strutture situate nei pressi dei Centri Ematologici, che accolgono i malati e i loro familiari costretti a spostarsi dal luogo di residenza per le cure; 

  • supportare il funzionamento di 136 Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi e la ricerca; 

  • finanziare 27.770 servizi socio-assistenziali ogni anno; 

  • promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio. 

 

Quello della ricerca sui tumori del sangue è un tema su cui AVIS Nazionale è da sempre sensibile e attenta. Già lo scorso anno la nostra associazione affiancò l'AIL per promuovere la vendita delle uova di Pasqua, per poi sottoscrivere insieme, a ottobre, un procollo d'intesa«Le difficoltà che la pandemia sta continuando a generare non possono fermare la solidarietà e la ricerca scientifica – spiega il presidente Gianpietro Briola – per questo, anche in virtù dell'accordo che abbiamo firmato nei mesi scorsi, ancora una volta siamo al fianco di AIL perché la salute è un bene irrinunciabile di cui tutti hanno diritto. Se oggi molti tumori e malattie ematologiche possono essere curate è proprio per via dei passi in avanti che la ricerca ha compiuto grazie a iniziative come questa. Ecco perché a tutti i nostri soci e donatori chiediamo di scegliere un omaggio semplice e gustoso, ma anche estremamente significativo perché quando si parla di ricerca e di tutela dei pazienti ognuno di noi deve fare la propria parte».

 

uova di pasqua ail

Condividi:

Skip to content