Le organizzazioni di volontariato di nuova costituzione dovranno, entro il 12 aprile, effettuare l’iscrizione sul sito dell’Agenzia delle entrate per ottenere l’accesso al 5×1000. Gli enti già presenti nell'elenco pubblicato sul sito dell’Agenzia stessa, per il 2021 non dovranno presentare nulla.
Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 luglio 2020, ha modificato i termini e le modalità di accreditamento al riparto del contributo, nonché i termini e le competenze in materia di pubblicazione degli elenchi degli enti iscritti e di quelli ammessi ed esclusi dal contributo. Gli enti potranno iscriversi al 5×1000 presentando la nuova istanza di accreditamento che contiene già l’autocertificazione sul possesso dei requisiti. È stato quindi eliminato il doppio adempimento (domanda di iscrizione e successiva dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà). Diversamente dagli anni precedenti, quindi, la dichiarazione sostitutiva, attestante la persistenza in capo all’ente dei requisiti che danno diritto al contributo, non dovrà più essere presentata separatamente dal rappresentante legale entro giugno.
I termini per presentare l’istanza di accreditamento scadranno il 12 aprile 2021 (il 10 aprile previsto dal Dpcm cade di sabato): la procedura è semplice, occorrerà utilizzare i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, secondo le modalità di accesso indicate sul sito nella specifica sezione. Gli elenchi degli iscritti saranno pubblicati dall’Agenzia, in particolare quello provvisorio entro il 20 aprile, mentre le correzioni di eventuali errori rilevati potranno essere richieste non oltre il 30 aprile.
L’elenco aggiornato dei soggetti iscritti sarà infine pubblicato entro il 10 maggio.