NEWS

Giornata mondiale del donatore, ecco il manuale di AVIS per gli eventi del “Fil Rouge”

È ufficialmente entrato nel vivo il “Fil rouge”, l’espressione sotto cui AVIS ha voluto riunire tutti gli appuntamenti che caratterizzeranno il 2020 e in particolare il 14 giugno, data in cui l’Italia ospiterà le celebrazioni ufficiali per la Giornata Mondiale del donatore

È ufficialmente entrato nel vivo il “Fil rouge”, l’espressione sotto cui AVIS ha voluto riunire tutti gli appuntamenti che caratterizzeranno il 2020 e in particolare il 14 giugno, data in cui l’Italia ospiterà le celebrazioni ufficiali per la Giornata Mondiale del donatore.

Proprio per consolidare un’unità di intenti, un “filo” operativo e progettuale, AVIS Nazionale ha ideato un manuale che raccoglie utili suggerimenti e indicazioni. Una guida semplice e dettagliata su come gestire la pianificazione e la logistica di questi appuntamenti speciali, dando un vero e proprio vademecum su cosa fare quando si organizza un’iniziativa.

Convegni, seminari, corsi di formazione, ma anche manifestazioni sportive o di intrattenimento come spettacoli teatrali, concerti e concorsi creativi. Questo e molto altro può entrare a far parte del calendario ufficiale di eventi già disponibile sul nostro sito alla pagina www.avis.it/fil-rouge.

Inviato a tutte le sedi nei giorni scorsi, il manuale è disponibile anche a questo link e contiene, inoltre, i tutorial di due coreografie che AVIS Nazionale ha realizzato nelle scorse settimane in collaborazione con la FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) e con il centro sportivo “Forza e Coraggio” di Milano. I tutorial consentiranno di portare nelle piazze italiane uno spettacolo di eleganza, arte e poesia ispirato ai valori che da oltre novant’anni AVIS diffonde in tutto il mondo.

Per maggiori informazioni e per segnalare le proprie iniziative, è possibile scrivere a comunicazione@avis.it.

Condividi:

Skip to content