Un video messaggio per sensibilizzare quante più persone possibili e ricordare loro che il bisogno di sangue e plasma non finisce mai. Soprattutto in un periodo delicato come questo, segnato dall’emergenza Coronavirus. Lo ha lanciato attraverso i social network la cantante Chiara Galiazzo, testimonial della campagna di sensibilizzazione Magnifico Donare (www.magnificodonare.it) dedicata ai pazienti con Beta-Talassemia e Sindromi Mielodisplastiche e promossa da UNITED Onlus, Federazione Italiana delle Thalassemie, Emoglobinopatie Rare e Drepanocitosi e AIPaSiM Onlus, Associazione Italiana Pazienti con Sindrome Mielodisplastica, in collaborazione con AVIS e con il supporto non condizionante di Celgene.
Ogni giorno, in Italia, 1.800 persone hanno bisogno di trasfusioni, di queste circa la metà sono appunto pazienti talassemici, con leucemie o con altre forme oncologiche con un bisogno costante di sangue. Quello di Chiara Galiazzo è l’ennesimo appello che si aggiunge agli altri lanciati da rappresentanti istituzionali e artisti, portavoce di un messagio importantissimo: la necessità di donare sangue e plasma. La Beta-Talassemia e le Sindromi Mielodisplastiche sono due patologie del sangue con un impatto significativo sulla qualità di vita delle persone che ne soffrono e dei loro caregiver. L’unico modo per arrivare alla guarigione di queste malattie è, ad oggi, il trapianto di midollo osseo: tuttavia importanti innovazioni terapeutiche si stanno profilando e potrebbero cambiare in modo importante la quotidianità, limitando il ricorso a frequenti trasfusioni. Oggi però il fabbisogno trasfusionale resta elevato e quindi è doveroso richiamare l’attenzione sul valore della donazione del sangue, un gesto di responsabilità sociale importante, verso i pazienti, i loro caregiver, le strutture ospedaliere e il Servizio Sanitario Nazionale. In questi giorni gli italiani hanno risposto numerosi agli appelli di donazione di sangue, dimostrando concretamente quanto ognuno, con piccoli gesti, può fare tanto per il bene degli altri. La solidarietà non si ferma neanche nei momenti pià difficili. Ecco perchè è importante mantenere alto il livello di attenzione e prenotare la propria donazione al fine di garantire una raccolta di sangue continua e che ben risponda alle necessità del Sistema Trasfusionale locale e nazionale. AVIS inoltre invita, dove possibile, a donare il plasma, che, per sua natura, può essere conservato per un arco temporale maggiore e riveste un ruolo fondamentale nella cura di molte patologie croniche e rare. La donazione di sangue è fra le situazioni di necessità previste dal DPCM dell’emergenza Coronavirus per giustificare gli spostamenti fuori casa e confermata dalla circolare del ministero della Salute del 24 marzo.