Un simbolo di energia e passione, ma per molti soprattutto uno strumento di
cura e di
vita. Il
rosso del
sangue è il tema della seconda fase del progetto
“Un viaggio nel colore”, il contest fotografico promosso da
AVIS in collaborazione con
Sprea Editori. Lanciata lo scorso dicembre con il giallo, il colore del plasma, l’iniziativa ha come obiettivo quello di
sensibilizzare e promuovere la donazione attraverso un mezzo di comunicazione tanto semplice quanto efficace: la macchina fotografica. Un modo per stimolare la curiosità delle persone e l’interpretazione personale di questo colore in ogni sfaccettatura della vita quotidiana. Dall’abbigliamento alla cucina, passando per l’arredamento e gli elementi della natura, il
rosso è un colore che non rappresenta solo un tesoro prezioso per chi lo riceve (nel caso del sangue), ma un elemento che dovrà diventare il
protagonista di un racconto per immagini che caratterizzerà il linguaggio del contest. Un modo divertente e costruttivo anche per trascorrere le nostre giornate in questo periodo di permanenza forzata in casa per l’emergenza Coronavirus. Il vincitore si aggiudicherà una
Nikon D3500, con kit corpo macchina e obiettivo. Partecipare è semplicissimo. Una volta compilato il
form con i propri dati personali, va caricata l’immagine in risoluzione originale dello scatto e 300 dpi, con profilo Adobe RGB. Non vanno inserite firme o loghi sull’immagine. Le
foto migliori saranno selezionate da una giuria specializzata e
pubblicate sulle riviste di Sprea Editori.

Un simbolo di energia e passione, ma per molti soprattutto uno strumento di
cura e di
vita. Il
rosso del
sangue è il tema della seconda fase del progetto
“Un viaggio nel colore”, il contest fotografico promosso da
AVIS in collaborazione con
Sprea Editori. Lanciata lo scorso dicembre con il giallo, il colore del plasma, l’iniziativa ha come obiettivo quello di
sensibilizzare e promuovere la donazione attraverso un mezzo di comunicazione tanto semplice quanto efficace: la macchina fotografica. Un modo per stimolare la curiosità delle persone e l’interpretazione personale di questo colore in ogni sfaccettatura della vita quotidiana. Dall’abbigliamento alla cucina, passando per l’arredamento e gli elementi della natura, il
rosso è un colore che non rappresenta solo un tesoro prezioso per chi lo riceve (nel caso del sangue), ma un elemento che dovrà diventare il
protagonista di un racconto per immagini che caratterizzerà il linguaggio del contest. Un modo divertente e costruttivo anche per trascorrere le nostre giornate in questo periodo di permanenza forzata in casa per l’emergenza Coronavirus. Il vincitore si aggiudicherà una
Nikon D3500, con kit corpo macchina e obiettivo. Partecipare è semplicissimo. Una volta compilato il
form con i propri dati personali, va caricata l’immagine in risoluzione originale dello scatto e 300 dpi, con profilo Adobe RGB. Non vanno inserite firme o loghi sull’immagine. Le
foto migliori saranno selezionate da una giuria specializzata e
pubblicate sulle riviste di Sprea Editori.