Il nostro logo è da sempre il volto che raffigura ognuno di noi, il nostro biglietto da visita per l’impegno e l’attività che quotidianamente svolgiamo sull’intero territorio nazionale. Lo strumento che fa capire alle persone con cui parliamo chi siamo, cosa facciamo e che senso hanno le nostre azioni e il nostro spirito di solidarietà e cittadinanza attiva.
Il manuale nasce con lo scopo di tutelare e custodire in maniera univoca il nostro simbolo. Il segno distintivo di una realtà che unisce oltre un milione e trecentomila donatori, uniti da quei valori che fanno di AVIS un patrimonio nazionale. La credibilità di quello che facciamo passa anche attraverso l’utilizzo consapevole del logo che, nella nuova versione del manuale, appare rivisitato ai sensi di quanto previsto dalla nuova riforma del Terzo Settore.
risorse:list
Un modo per rendere ancor più riconoscibile l’immagine di un’associazione che, giorno dopo giorno, grazie alla passione dei suoi volontari, sensibilizza e scalda il cuore di ognuno di noi, non soltanto dei donatori.
Come spiegato nel testo inviato alle sedi, per facilitare tutti nell’accogliere le indicazioni, sono stati realizzati dei tutorial per personalizzare il logo associativo, modelli di lettere e carta intestata, sui programmi di grafica e su Canva, una piattaforma online semplice e intuitiva.
Per richiedere la guida sulla personalizzazione dei materiali istituzionali su Canva, con i link ai modelli e ai video tutorial, contattare AVIS Nazionale all’indirizzo ufficio.stampa@avis.it
Il nostro logo è da sempre il volto che raffigura ognuno di noi, il nostro biglietto da visita per l’impegno e l’attività che quotidianamente svolgiamo sull’intero territorio nazionale. Lo strumento che fa capire alle persone con cui parliamo chi siamo, cosa facciamo e che senso hanno le nostre azioni e il nostro spirito di solidarietà e cittadinanza attiva.
Il manuale nasce con lo scopo di tutelare e custodire in maniera univoca il nostro simbolo. Il segno distintivo di una realtà che unisce oltre un milione e trecentomila donatori, uniti da quei valori che fanno di AVIS un patrimonio nazionale. La credibilità di quello che facciamo passa anche attraverso l’utilizzo consapevole del logo che, nella nuova versione del manuale, appare rivisitato ai sensi di quanto previsto dalla nuova riforma del Terzo Settore.
risorse:list
Un modo per rendere ancor più riconoscibile l’immagine di un’associazione che, giorno dopo giorno, grazie alla passione dei suoi volontari, sensibilizza e scalda il cuore di ognuno di noi, non soltanto dei donatori.
Come spiegato nel testo inviato alle sedi, per facilitare tutti nell’accogliere le indicazioni, sono stati realizzati dei tutorial per personalizzare il logo associativo, modelli di lettere e carta intestata, sui programmi di grafica e su Canva, una piattaforma online semplice e intuitiva.
Per richiedere la guida sulla personalizzazione dei materiali istituzionali su Canva, con i link ai modelli e ai video tutorial, contattare AVIS Nazionale all’indirizzo ufficio.stampa@avis.it