NEWS

Plasma, la raccolta continua a crescere. I numeri del mese di marzo

I dati pubblicati dal Centro nazionale sangue indicano una percentuale in costante aumento non solo rispetto a inizio anno, ma anche in rapporto ai primi tre mesi del 2020I dati pubblicati dal Centro nazionale sangue indicano una percentuale in costante aumento non solo rispetto a inizio anno, ma anche in rapporto ai primi tre mesi del 2020

La raccolta plasma continua a crescere e l'obiettivo dell'autosufficienza, forse, potrebbe non essere più così lontano. I numeri registrati nel mese di marzo e pubblicati dal Centro nazionale sangue confermano una situazione di decisa ripresa. Il +14,9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, infatti, è la migliore notizia dopo gli effetti che la pandemia stava generando sul nostro sistema trasfusionale.

Dati plasma marzo 2021

Dopo le difficoltà di gennaio e la boccata d'ossigeno di febbraio, il dato dell'ultimo periodo, con 82.277 chili raccolti, contribuisce a rimarcare la differenza, in senso positivo, con il primo trimestre del 2020: 211.898 a fronte dei 216.747 chili di oggi, con un incremento del 2,3%.

Dati plasma marzo 2021_2

Nel corso di marzo 2021 praticamente tutte le regioni sono riuscite a migliorare e a riportare il segno +. Nel raffronto tra i due trimestri, invece, si registra qualche flessione che, tuttavia, in una logica di compensazione, porta un risultato complessivo a livello nazionale decisamente positivo.

 

Bene, ad esempio, sia sul breve che sul lungo periodo, il Friuli Venezia Giulia, che già nel 2020 era stata la prima regione italiana per quantità di plasma raccolto in rapporto alla popolazione

Condividi:

Skip to content