«Siamo soddisfatti degli impegni assunti dalla Ministra e della ripresa dei lavori per la realizzazione e il completamento della riforma del Terzo Settore». Ha commentato così il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, la seduta del Consiglio Nazionale del Terzo settore tenutasi ieri, giovedì 23 gennaio, a Roma al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla presenza della Ministra Nunzia Catalfo. All’ordine del giorno l’attuazione della riforma, comprendente in particolare l’adozione del Registro Unico, le autorizzazioni UE sulla fiscalità di vantaggio, l’armonizzazione normativa sullo sport sociale, nonché diversi decreti attuativi che si attende vengano emanati, fra tutti quelli sulle attività “secondarie” e la raccolta fondi. Come ha poi sottolineato il presidente Briola, «dopo aver ripreso l’iter per ultimare il processo di attuazione della legge 117, è importante che siano stati chiariti anche i temi legati alla realizzazione dei registri».«Siamo soddisfatti degli impegni assunti dalla Ministra e della ripresa dei lavori per la realizzazione e il completamento della riforma del Terzo Settore». Ha commentato così il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, la seduta del Consiglio Nazionale del Terzo settore tenutasi ieri, giovedì 23 gennaio, a Roma al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla presenza della Ministra Nunzia Catalfo. All’ordine del giorno l’attuazione della riforma, comprendente in particolare l’adozione del Registro Unico, le autorizzazioni UE sulla fiscalità di vantaggio, l’armonizzazione normativa sullo sport sociale, nonché diversi decreti attuativi che si attende vengano emanati, fra tutti quelli sulle attività “secondarie” e la raccolta fondi. Come ha poi sottolineato il presidente Briola, «dopo aver ripreso l’iter per ultimare il processo di attuazione della legge 117, è importante che siano stati chiariti anche i temi legati alla realizzazione dei registri».
